
BUGGIANO. [a.b.] Sarà risistemato l’accesso alla frazione di Colle – tra la via Provinciale Vangile ed il centro storico del paese – con un intervento anche del tratto carrabile compreso il collegamento tra il centro ed il parcheggio che si trova a valle situato a margine della provinciale.
Tale intervento secondo l’amministrazione guidata da Andrea Taddei è destinato a migliorare la funzionalità e la sicurezza della principale strada di accesso alla frazione di Colle ed inoltre va a recuperare un percorso storico e spazi inutilizzati. Il progetto è stato redatto dall’architetto Cristina Biagioli e comporta una spesa di 35.500 euro oltre Iva e somme a disposizione.
“L’attuale accesso principale a Colle – si legge nella relazione tecnico-descrittiva – avviene da via Ricasoli, strada che si stacca dalla principale con una ampia curva, accanto all’accesso del modesto parcheggio realizzato intorno ai primi anni ‘80. La capienza di tale parcheggio è risultata sufficiente a gestire il normale fabbisogno giornaliero risultando tuttavia carente in occasione di eventi particolari e talvolta la sera quando sono aperti gli esercizi commerciali della frazione”.
Motivo per cui su via Ricasoli si è venuto a creare un parcheggio “selvaggio” e male organizzato, “frutto di cattive abitudini, pigrizia e soprattutto di un’assenza di progettazione” che ha offerto una immagine caotica e trasandata del paese. A livello di sicurezza e di decoro urbano la promiscuità poi tra percorsi carrabili e percorsi pedonali ha creato inoltre situazioni di potenziale pericolo “aggravati dagli esigui spazi che invogliano a cercare alternative non percorribili in sicurezza”. In più la visuale del paesaggio è risultata in parte nascosta proprio dalle auto parcheggiate verso valle lungo via Ricasoli (lato destro uscendo da piazza Cavour).

La giunta ha quindi deciso di intervenire sull’antica salita al paese, qui presente che dalla provinciale via Vangile porta direttamente alla sommità di via Ricasoli vicino alla porta di accesso a piazza Cavour anche perché tale percorso lambisce il parcheggio dalla parte verso valle accanto all’uscita carrabile. Tale percorso già in parte pavimentato in pietra risolverà molti dei problemi evidenziati.
Il progetto per un ammontare complessivo di 45 mila euro prevede il riordino degli stalli a parcheggio lungo via Ricasoli con l’eliminazione di quelli verso valle con la previsione di parcheggio longitudinali su di un solo lato lungo il muro a pietra esistente; la realizzazione di una siepe a bordo strada lungo via Ricasoli alta circa un metro con funzione estetica e di delimitazione; la ricostruzione dell’ultima parte del vecchio muro a mattoni attualmente demolito; la realizzazione del collegamento tra il parcheggio e la strada storica in pietra, compreso il parapetto lungo la strada provinciale, la segnaletica, la pavimentazione e l’intubamento del fosso.
La giunta municipale ha approvato il progetto in linea tecnica con la richiesta di destinazione somme per 7.930 euro oltre Iva relativi alla piantumazione della siepe lungo via Ricasoli rimandando i restanti interventi ad un secondo stralcio funzionale previsto nel bilancio 2015.