
PISTOIA. In occasione della conferenza stampa che si è tenuta ieri mattina (mercoledì 10 dicembre) in sala Michelucci, l’assessore alla protezione civile Mario Tuci, il responsabile della protezione civile del Comune Angelo Biagini e il responsabile della comunicazione del Comune Angelo Ferrario hanno presentato il Piano di protezione civile comunale per la gestione del rischio ghiaccio/neve e indicato le nuone regole di comportamento da adottare in caso di evento nevoso o formazione di ghiaccio. Inoltre, si è ricordato che dal proprio cellulare è possibile scaricare la “app” Procivpas, un utile strumento di comunicazione utilizzato per informare la cittadinanza su stati di allerta in corso e contenuti del Piano di Protezione civile.
Il responsabile della protezione civile Angelo Biagini ha spiegato come il Comune sia pronto ad attivarsi con tempestività in caso di neve o ghiaccio. A tale scopo, sono già a disposizione dei cantieri comunali 3.000 quintali di sale. Per assicurare efficaci ed immediati interventi su tutto il territorio comunale, oltre ai propri mezzi e al proprio personale, l’Amministrazione potrà avvalersi anche della collaborazione di una struttura organizzativa già collaudata, composta da 4 squadre di volontari della Vab e della Croce Rossa e da 14 ditte esterne convenzionate.
In allegato il Piano di Protezione civile comunale, le norme di comportamento da tenere in caso di neve o ghiaccio e il volantino del servizio Procivpas. Inoltre, le foto di un mezzo spargisale del Comune, di parte del magazzino in cui sono conservati i sacchi di sale e un momento della conferenza stampa (da sinistra: Angelo Biagini, Mario Tuci, Angelo Ferrario).
[balloni – comune pt]
Scarica: Norme di Comportamento Neve