PISTOIA. Sono arrivati ad essere anche trecento i genitori che hanno sentito la necessità di farsi guidare meglio nel loro non facile ruolo educativo. Iniziata nel 2005 la Scuola Genitori, di anno in anno, è stata sempre più seguita e nel 2015, questo importante ed atteso appuntamento, dove si spiegano le regole e i comportamenti da tenere con i figli compie 10 anni.
L’iniziativa, della unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza della Ausl 3, promossa ed organizzata dallo psicologo e psicoterapeuta dottor Sergio Teglia, ormai si è talmente propagata che da due anni è stato necessario “il raddoppio” del ciclo di incontri: da cinque sono passati a dieci, iniziano a gennaio e terminano a marzo, per dare la possibilità, a quanti ne faranno richiesta, di partecipare alle lezioni che insegnano il mestiere di genitore.
Il dottor Teglia spiega che negli ultimi anni i temi sono tra l’altro indicati dagli stessi genitori a conferma del bisogno di essere informati e sostenuti, nel gestire anche particolari comportamenti “a rischio” che possono verificarsi nei bambini e negli adolescenti, come le problematiche alimentari, scolastiche e relazionali.
“I genitori – racconta Teglia – hanno la necessità di incontrare esperti propositivi, di ottenere spiegazioni sulla prevenzione, di avere indicazioni su come riconoscere ed intervenire sui primi disturbi, ma anche di consigli pratici su cosa fare quando i loro figli non dormono o mangiano poco, se hanno l’ansia di prestazione o, ancora, quando frequentano ‘cattive’ compagnie nella difficile e temibile fase adolescenziale”.
Le consulenze genitoriali, sempre svolte da Teglia, ma nell’ambulatorio dedicato al progetto genitori nel 2014 sono state 1954 (nel 2013 1863). Anche quest’anno gli incontri della Scuola Genitori si svolgeranno, per la capienza dell’ambiente, alla Fabbrica delle Emozioni di Pistoia in via P. Antonelli, 305 grazie alla collaborazione fattiva dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Pistoia diretto dalla dottoressa Tina Nuti che sarà presente alla prima serata degli incontri di quest’anno insieme al dottor Daniele Mannelli, responsabile della zona distretto pistoiese.
DI SEGUITO IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Tutti i venerdì a partire dal 9 gennaio fino al 6 febbraio, dalle ore 21 alle ore 23 sono previsti i seguenti incontri:
- Il buongiorno si vede dal mattino…l’importanza di cominciare bene
- Saper scrivere, leggere e fare di conto. Il giusto rapporto con la Scuola
- Il genitore l’adolescente: la fermezza tollerante
- Genitori separati: ma non dai figli. Riflessioni
- L’educazione ambientale: educare con l’esempio.
- Gli stessi temi saranno riproposti nel secondi ciclo di incontri previsto dal 27 febbraio al 27 marzo.
- Per le iscrizioni chiamare 339 4569214
[ponticelli – usl 3]