QUARRATA. Fine d’anno ad alta “solidarietà” quello del Lions Club Quarrata Agliana Pianura Pistoiese. “Le attività degli ultimi giorni del 2014 – spiega Massimiliano Cecchi presidente del Club – sono state impegnative ma ricche di soddisfazione per i numerosi service (interventi benefici nella lingua dei “leoni” – n.d.r.) concretizzati a favore della comunità. I soci hanno dimostrato con i fatti lo spirito solidaristico che contraddistingue il nostro club”.
Il Calendario 2015, realizzato con i disegni degli alunni della scuola media Bonaccorso da Montemagno di Quarrata in occasione del Concorso Internazionale Lions “Un Poster Per La Pace”, ha consentito di raccogliere fondi che sono stati devoluti alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Agli anziani ospiti della Rsa “Le Lame” di Agliana sono andati in dono dei pandorini natalizi acquistati, contribuendo al progetto “Leo4Children”, dai giovani del Leo Club di Montecatini.
Il tradizionale mercatino allestito nella centrale piazza Risorgimento di Quarrata dalle signore, socie o consorti di socio, del Club nei fine settimana che hanno preceduto il Natale ha reso possibile l’acquisto di un cucciolo da donare al Centro Addestramento del Servizio Cani Guida Lions onlus di Limbiate che dal 1959, ogni anno, addestra e consegna gratuitamente più di 50 cani guida a non vedenti che così possono migliorare la propria autonomia.
L’attenzione è stata rivolta anche al disagio sociale: parte di quanto ricavato dalle vendite del mercatino, infatti, insieme a quanto appositamente elargito dai soci del Club durante la tradizionale festa degli Auguri, è stato consegnato a don Paolo Tofani, parroco di San Piero Agliana, per il sostegno ad iniziative benefiche o a favore di famiglie bisognose. Infine un contributo è stato donato alla Onlus “I MaratonAbili” (www.maratonabili.org), l’associazione costituita da runner che accompagnando ragazzi con disabilità fisica o cognitiva consente loro di vivere il divertimento e l’emozione di correre le maratone insieme a norma dotati, promuovendo così il superamento delle “barriere mentali” e trasmettendo il messaggio dell’inclusione sociale.
Per approfondimenti:
[lions club quarrata-pianura pistoiese]