
PISTOIA. Da domenica prossima 8 marzo ricomincerà l’attività del Salotto culturale di via dell’Arancio 3 che da quest’anno, in collaborazione con il circolo Iplac (Insieme per la Cultura), proporrà appuntamenti letterari, artistici, dibattiti e spettacoli di musica e danza. Numerosi gli argomenti che verranno affrontati, dalla narrativa all’arte, dal sociale alla storia per finire alla musica, al giallo e alla favola. Non solo. Alcuni incontri saranno dedicati alle tematiche del prossimo, attesissimo “Expo Milano 2015”: il cibo, i sapori, l’energia, la cultura dei Paesi del mondo.
L’avvio, appunto, domenica 8 marzo con l’imperdibile “I colori di Venere”, breve ma intenso viaggio nell’universo femminile, che si terrà a partire dalle ore 20 nella sede dell’associazione, in via Crispi 3 a Pistoia. Dapprima con un apericena a buffet e poi, alle 21.30, con l’inizio dell’incontro moderato da Fabrizio Agostini.

Interverrà la psicologa Veronica Colaianni, che parlerà de “La donna tra fragilità e coraggio”; vi saranno le testimoniante delle volontarie dello sportello d’ascolto antiviolenza Associazione Sabine; sarà presentato il libro “I colori di Venere” (Giovane Holden Edizioni), scritto da Simona Bertocchi. Nove racconti al femminile in una sorta di architettura narrativa tra fantasia e realtà, fra noir e favola, tra cronaca e autobiografia. Le protagoniste sono mogli, madri, amanti, amiche, donne che combattono, rassegnate, sanguigne, diabolicamente intelligenti. Le unisce un leitmotiv: la fragilità, valore umano, traccia sincera della nostra essenza, punto di forza per rimettersi in gioco con il coraggio che è proprio di Venere.
Serena Zampini, infine, si esprimerà con la sua arte danzante creando un’atmosfera pura, potente e delicata per rendere unico quest’appuntamento. Per prenotare apericena e incontro è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica aranciotre@gmail.com.
Ricordiamo che da aprile a dicembre 2015 gli incontri del Salotto si sposteranno a Villa Giorgia, in via Bolognese 164 sull’incantevole collina pistoiese. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di cellulare 3409993357.
[via dell’arancio 3]