ONORI, CANDIDATO NEL SEGNO DELL’OTTIMISMO

Marco Onori
Marco Onori

UZZANO. Marco Onori montecatinese, imprenditore di consolidata tradizione familiare, appassionato di politica, è stato due volte consigliere provinciale, sposato con Antonella padre e nonno, oggi è candidato Sindaco ad Uzzano.

In verità la presentazione non sarebbe stata necessaria, Marco conosce tutti e tutti lo conoscono anche perché è un piacevole conversatore, un ottimista e una persona che ha fatto della vita il suo tempio.

Parlando con lui della sua candidatura non tarda a ricordarci il suo essere uomo di chiesa, cioè un fedele devoto alla chiesa cattolica romana ma ci tiene a spiegare che lui in chiesa ci va a ringraziare e non a battersi il petto.

Marco Onori, già esponente di Forza Italia e poi del Pdl viene inviato dal coordinamento provinciale a commissariare il partito di Uzzano in vista delle amministrative (queste di cui parliamo), da commissario a candidato sindaco il passo è breve anche perché Marco intravede nella realtà attuale, un po’ depressa, del paese qualche buona chance e riesce a convincerne molti, tanto è vero che in questa impresa è appoggiato da tutto il centro destra dalla Lega all’Udc a Forza Italia e Fratelli d’Italia. Nasce così la lista Centro Destra unito con Onori per Uzzano.

Il nostro sa di avere davanti un’impresa ciclopica, dovendo incrociare le armi con il candidato sindaco uscente del Pd, ma invece che disperarsi esordisce dicendo che il suo avversario “è una persona simpatica solare e divertente, estremamente disponibile, di cui non riesce a dire niente di male, solo che rappresenta la consuetudine toscana”: che sia anche quella di saper riconoscere i pregi negli altri, un’arma vincente?

Marco Onori
Marco Onori

La realtà del paese di Uzzano, 5700 residenti ma solo 1500 “abitanti” – Wikipedia lo definisce un comune sparso in quanto la sede comunale si trova nella frazione di Santa Lucia – è quella di un luogo dormitorio, zona cuscinetto tra Borgo a Buggiano e Pescia dove, nel corso di 60 anni le amministrazioni che si sono susseguite non sono riuscite a creare un collegamento viario adeguato evitando a Santa Lucia un carico di traffico insopportabile, con conseguente decadimento anche dal punto di vista commerciale.

Marco Onori però sostiene di avere una chiara visione di quello che potrebbe diventare questo luogo – dove ormai la maggior parte degli abitanti non vive più limitandosi a rientrarvi a sera finito il lavoro – non più un paese di passaggio ma di passeggio, un luogo turistico, ameno.

Il candidato sindaco imposta il ragionamento sul fatto che non avendo nessuna possibilità di diminuire le spese ed anzi essendo necessario disporre di ulteriori risorse per risolvere il problema della strada di scorrimento, sia indispensabile far crescere le entrate e come?

Facendo vivere il paese, promovendo, “facendo volare” come dice lui, il magnifico Castello che ospita opere del Della Robbia, un archivio storico tra i più completi d’Italia e da cui si gode una splendida vista, a 180°, della valle e, finalmente, realizzando la viabilità necessaria a sciogliere il nodo del traffico che si addensa lì per andare da Borgo verso Pescia e viceversa.

Il 31 maggio si elegge il nuovo consiglio regionale, ma il solo sindaco di Uzzano, buon voto a tutti.

Print Friendly, PDF & Email