“LA BUONA ASL 3”: «CHIAMI I CAPI E RISPONDONO LE CODE»

La Nazione web, 4 luglio 2015
La Nazione web, 4 luglio 2015

PISTOIA. Il Crest, emergenza sanitaria toscana, scrive:

Un po’ di storia, tanto per capire come funzionano le cose dalle nostre parti.

Il Crest ha scritto una lettera aperta ai Sindaci della provincia di Pistoia, pubblicata dalla stampa (per Linee Future vedi qui), denunciando le pessime valutazioni ottenute dalla Asl 3 pubblicate dal MeS.

Nessun Sindaco ha risposto, né dirigenti Asl. Per conoscenza anche i consiglieri regionali eletti in provincia di Pistoia (Baldi, Niccolai e l’ass. Fratoni) e l’assessore alla Sanità Saccardi. Silenzio anche da parte loro.

Massino-Baldi-il-18-aprile-2015---
Massimo Baldi

Ha risposto, a mezzo La Nazione, risentito, il primario dell’area materno infantile dott. Agostiniani (vedi qui). Il Crest ha inviato una replica all’intervento di Agostiniani e in seguito ad essa la redazione della Nazione di Pistoia ci ha contattati per un faccia-a-faccia con il primario.

Di seguito la risposta all’invito del nostro presidente, Valerio Bobini, alla quale non abbiamo ricevuto alcun riscontro.

Intanto il nostro comunicato-replica (vedi) non è stato pubblicato su La Nazione e leggiamo sulle pagine online del quotidiano che ci sarà un filo diretto di Agostiniani con i lettori sull’assistenza pediatrica a Pistoia (vedi).

Che dire? Scelte redazionali…

Scrivete al dott. Agostiniani dunque.

 

ECCO QUANTO PUBBLICATO

SULLA PAGINA FB DEL CREST OGGI 4 LUGLIO

 

Alla Redazione La Nazione Pistoia

Marco Niccolai
Marco Niccolai

Vi ringraziamo per l’invito di un confronto con il dott. Agostiniani al quale vi preghiamo di inoltrare questa mail.

Ci farebbe piacere e non vogliamo sottrarci ad uno scambio di prospettive, ma il dottore non è l’interlocutore al quale ci siamo rivolti. Non vorremmo che il nostro impegno profuso in difesa della sanità pubblica venisse frainteso ed interpretato come attacco al personale sanitario.

La nostra è una lettera aperta alla politica, responsabile con le sue azioni od i suoi omissis delle ricadute negative che si stanno verificando un po’ ovunque nella sanità toscana. I problemi sono molteplici e non limitati all’assistenza pediatrica e vanno da una mancata analisi generale, ad una assenza di programmazione futura, al mancato coinvolgimento delle istituzioni e a tagli indiscriminati su personale, ospedali, servizi e strumentazione.

Federica Fratoni
Federica Fratoni

Una applicazione verticistica tutta improntata a tagli orizzontali, con ampia ricaduta negativa sui bisogni e sulla salute delle persone che non produce nemmeno l’effetto risparmio ma realizza l’esatto contrario.

Ci stupisce che la Asl non abbia risposto in prima persona a ciò che intendevamo evidenziare; carenze strutturali, di organico e di mancati servizi, ma abbia preferito, nel tentativo di eludere la risposta, affidarsi ad un dirigente medico, fuorviando da un contesto negativo sanitario generale per dare una risposta emotiva personale che difendesse l’operato della sua U.O. o del suo staff.

Stefania Saccardi
Stefania Saccardi

Non era questo che intendevamo, né ci interessa stilare classifiche di merito tra Unità Operative. Per ciò che intendiamo e per la serietà con cui fino ad oggi abbiamo operato va da sé che ci fidiamo di tutto il personale sanitario che ringraziamo per i risultai che ottiene pur in carenza di organico, di mancanza di riposi e quanto altro e va difeso al pari di ogni cittadino.

Restiamo a vostra disposizione per ogni chiarimento e qualora intendiate organizzare un tavolo per un confronto paritario e costruttivo saremo sempre disponibili.

Cordiali saluti,

Valerio Bobini
Presidente del Crest

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email