Le vie interessate dagli interventi sono Corso Gramsci (da via della Vigna a piazza San Francesco); piazza della Resistenza; via delle Pappe; via Spartitoio (dal civico 72 al 92); via Ligure; via Bindi; via Donati; via Vicinale dei Panconi (tratto); via Gora e Barbatole (da via Fattori a viale Petrocchi); alcuni tratti di via dello Sparito nella zona di Piuvica; una parte di via di Valdibrana; via delle Olimpiadi (da via Pagliucola a via dello Stadio) e un tratto di via Donatori del Sangue e varie viabilità nel paese di Orsigna.
Intanto la giunta ha approvato nei giorni scorsi un ulteriore progetto (definitivo) per la sistemazione di altre strade comunali per un investimento di altri 400mila euro che, sommati alla prima parte di interventi che partiranno nelle prossime settimane, fa un totale di 900mila euro. Con l’approvazione del progetto definitivo, entro la fine del mese sarà possibile dare il via alla gara di appalto per l’affidamento dei lavori.
Le vie interessate dalla sistemazione del manto bituminoso, i cui lavori dovrebbero iniziare entro l’autunno, sono via Lucchese – da Pontelungo fino all’innesto con via Provinciale Lucchese; via Nazario Sauro (da viale Macallè fino alla località Pontelungo); viale Italia; un tratto di via Cavallotti; via Bolognese – da viale Adua fino alla località Legno Rosso; via Casone di Piteccio; via Leporaia e Finocchi (tratto); via Casetta di Santomoro (tratto).
L’Amministrazione comunale sta sviluppando ormai da molti mesi un intenso lavoro, di cui adesso si iniziano a cogliere i frutti, per l’attivazione di interventi – anche straordinari –, che contribuiranno progressivamente a strutturare un sistema più efficace di manutenzione ordinaria della città, volti a garantire una maggiore qualità degli spazi pubblici.
I lavori principali consistono nella scarifica del manto bituminoso usurato alla quale segue il risanamento della parte più profonda della strada. Conclusa questa parte di interventi è poi possibile stendere il nuovo manto di conglomerato bituminoso ed effettuare i lavori di rialzamento di chiusini e griglie. Inoltre, in alcune strade, verranno sistemati gli scarichi delle acque meteoriche mediante posa di pozzetti e tubazioni in pvc e saranno effettuate opere di completamento come il rifacimento di tombini, canalizzazioni, pulizia fossette, ripristino banchine.
L’elenco delle strade da asfaltare deriva dalla sintesi tra la raccolta delle segnalazioni pervenute agli uffici da parte dei cittadini e la continua ricognizione effettuata sul territorio dai tecnici comunali: in questo modo viene stilato un elenco di strade che hanno maggiori criticità e che, via via, vengono riasfaltate.
Le priorità di intervento, e dunque l’elenco delle vie da inserire nel programma annuale di manutenzione straordinaria, vengono valutate sulla base di alcuni criteri oggettivi come il grado di danneggiamento della pavimentazione e le caratteristiche funzionali dell’infrastruttura (volume e tipologia di traffico, importanza della viabilità, localizzazione della stessa).
[comune pistoia]