
ABETONE. Riapre i cancelli ai visitatori a partire da lunedì 15 giugno l’Orto Botanico Forestale di Abetone. Fino al 6 settembre sarà aperto tutti i giorni con il seguente orario: dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30; la domenica orario continuato dalle 9:30 alle 18:30.
Oltre alle visite guidate, che vengono effettuate quotidianamente, per tutta l’estate saranno organizzati eventi quali percorsi trekking, conferenze, corsi e giornate dedicate ai più piccoli.
Fondato nel 1987 e amministrato da Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Corpo Forestale dello Stato e Università Toscane, dal 1994 l’Orto Botanico fa parte dell’itinerario naturalistico dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Collocato nell’Alta Valle del Sestaione, a una quota compresa tra i 1270 e i 1300 mt, a breve distanza dalla Riserva Naturale di Campolino, la sua area (con una zona a bosco costituita dalla foresta originale appenninica, un piccolo giardino roccioso e un laghetto) raggiunge una superficie complessiva di 14.000 mq.
L’Orto Botanico si dedica alla coltivazione e ostensione della flora di altitudine dell’Appennino Tosco-Emiliano, molto simile dal punto di vista qualitativo, a quella delle Alpi, e accoglie circa 250 specie di piante di grande interesse scientifico, molte delle quali oggi a rischio di estinzione.
Per tutte le informazioni e aggiornamenti sulle attività estive 2015 dell’Orto Botanico Forestale di Abetone è possibile accedere al sito www.ecomuseopt.it; oppure attraverso i contatti mail ecomuseo@provincia.pistoia.it, o tel. 0573 97461 (Ufficio Cultura, Provincia di Pistoia). Pagina Facebook – Orto Botanico Forestale di Abetone.
[ripaoni – provincia pt]