agliana. CANTIERI NELLA NEBBIA…

Agliana. Lavori al Glicine
Agliana. Lavori al Glicine. 1

AGLIANA. Nonostante la nebbia, domenica 20 dicembre, intorno alle 15, il rumore dei martelli pneumatici usati per la demolizione di alcune strutture in muratura era bene udito nell’intero quartiere circostante all’asilo nido “Il Glicine” in via Mazzini, di proprietà comunale.

Qualcuno ci ha quindi trasmesso le immagini della “demolizione” in corso e alcune domande ci vengono spontanee:

  • L’asilo “Il Glicine” è chiuso da un paio di anni e dunque cosa giustifica l’apertura del cantiere in una domenica prenatalizia?
  • C’era un responsabile della sicurezza del cantiere?
  • Gli operai che si trovavano al lavoro erano stati incaricati con “trattativa privata”, appalto con regolare bando o in regime di sub-appalto?
  • In questo terzo caso, chi è l’appaltatore principale affidatario dell’opera di ristrutturazione del plesso?
  • Agliana. Lavori al Glicine
    Agliana. Lavori al Glicine. 2

    Sono state rispettate le essenziali misure di sicurezza per la tutela degli operai impegnati nelle opere di demolizione?

  • Per quale motivo è stato fatto un saggio demolitivo della trave perimetrale (al piano primo) con un danno irreversibile? Non potevano essere consultati i progetti esecutivi dell’epoca? Sono forse indisponibili?

La cittadinanza di Agliana – Comune conosciuto in tutta Italia per la sua legalità, sempre celebrata – attende di conoscere le risposte alle domande che giriamo al Sindaco Mangoni, sperando che non sia ancora distratto dagli “eventi” prenatalizi.

Agliana. Lavori al Glicine
Agliana. Lavori al Glicine. 3

Ma l’occasione ci impegna a fare altre domande anche all’Usl 3, specificamente al dottor Stefano Cantini, direttore del Dipartimento Prevenzione, dato che, in queste ore, ci sono state molte telefonate che lamentano di visite di controllo (peraltro davvero insolite nel periodo prenatalizio) dei suoi tecnici presso gli acconciatori e gli estetisti della zona, mentre sui cantieri aglianesi (e certamente a Montale, in via Tobagi) sembra imperversare la più assoluta deregulation. 

  •  Al Dipartimento di Prevenzione si tiene forse un basso profilo su via Tobagi?
  • E quanto ci costano gli ispettori dell’Usl 3, alcuni, sembra, strapagati, ancorché non titolari di alcuna funzione dirigenziale?
  • Ma è vero che è aperta un’inchiesta interna (o della Procura della Repubblica) sui diffusi casi di “pilotaggio” di lavori privati per lo smaltimento di coperture di amianto, verso imprese molto stimate e ben referenziate?

[Alessandro Romiti]

Print Friendly, PDF & Email

3 thoughts on “agliana. CANTIERI NELLA NEBBIA…

  1. MI SEMBRA CHE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE SIA UN’ADDETTO DELL’ASL 3 UFFICIO PREVENZIONE INFORTUNI?

Comments are closed.