
AGLIANA. La comunità parrocchiale di San Piero annuncia la seconda edizione della festa “Bimbi in parrocchia” che sarà tenuta nella sede del circolo parrocchiale Verdi, nei pomeriggi del prossimo week-end.
La sfortuna vuole che tale festa conviviale, dedicata ai bambini, cada quest’anno nell’immediata prossimità della competizione elettorale per le amministrative, con aperta una virulenta guerra fratricida tra i resti del Pd.
Molti ricordano anche che, nella precedente tornata elettorale del 2009, ci fu un imbarazzante episodio di “spietata propaganda” condotto nella mensa del principale plesso scolastico con la distribuzione di santini elettorali al momento della pausa del pranzo, in sostegno sembra, del principale dei partiti in competizione che oggi, pare invece essere evoluto in una nuova realtà: il P[artito] D[emo-Cristiano/Cratico].
E dunque, vista la forte confluenza di operatori parrocchiali e responsabili del Consiglio diocesano parrocchiale di San Piero nella lista di sinistra Agliana in Comune e del nuovo Pd (vedi sopra) e la sollecitazione del consigliere uscente Massimo Zucchelli, ci è pervenuta la richiesta di rivolgere un caloroso appello, affinché venga evitato lo svolgimento di propaganda politica nelle scuole, palestre, luoghi di culto e convivio, ovvero nei bei momenti d’aggregazione sociale, come il prossimo, programmato dalla Parrocchia di San Piero nei locali del circolo Verdi.
Perciò dobbiamo chiedere agli operatori parrocchiani/li e ai loro parenti più prossimi – spesso abilissimi sui social network – di veicolare questo appello alla comunità tutta, in nome di una sacrosanta regola di rispetto per la convivenza e la civiltà.
In chiave satirica ci permettiamo di dare anche un consiglio nel caso che qualche insofferente e insubordinato non ce la faccia proprio a resistere: predisponete, fin dora, una dose massiccia di santini di San Rocco e Sant’Antonio, che sono molto venerati a Agliana. Quelli sì, che si potranno distribuire. A volontà!
PERSONALMENTE mi domando che differenza ci sia – se propaganda fosse davvero fatta in sede parrocchiale – tra il povero proposto don Aldo Ciottoli buon’anima, che spingeva la Dc negli anni 50-60, in canonica, dopo il vespro della domenica, a Quarrata (don Paolo c’era, dato che era chierichetto con me), e l’esperienza di Agliana.
Il discrimine sarebbe solo che la Dc faceva schifo e la Sinistra, invece, è santa?
e.b.