
AGLIANA. Nell’ambito del progetto Le Associazioni Cooperativa Scolastiche: strumento di alternanza scuola lavoro, promosso da Confcooperative Toscana Nord, dal progetto Policoro della Diocesi di Pistoia e con il contributo della Cciaa di Pistoia, i ragazzi della 3C Sia (indirizzo informatico) dell’Istituto Tecnico Economico Aldo Capitini di Agliana hanno costituito l’Acs “buycool@school”.

In una cerimonia di costituzione – padrino il dott. Franco Benesperi, presidente della Fondazione Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese – alla presenza del Dirigente scolastico prof. Santi Marroncini e della prof.ssa Daniela Fedi (coordinatrice del progetto) i ragazzi hanno sottoscritto l’atto costitutivo e l’allegato statuto della cooperativa, da loro stessi redatto, in qualità di soci fondatori.
L’associazione cooperativa scolastica, che permette ai ragazzi di sperimentare i valori della democrazia e del lavoro di squadra verso un unico obiettivo, avvicina la classe al mondo dell’impresa con la simulazione di un’attività economica di cartoleria interna alla scuola e di intermediazione nello scambio di libri scolastici fra gli studenti.
Affiancata dalla Bcc di Vignole e della Montagna Pistoiese, sui temi dell’educazione al credito, e dal tutor cooperativo Benedetta Tesi della cooperativa Gemma, l’Acs ‘buycool@school’ ha individuato come bisogno della scuola l’accesso a maggiori strumenti didattici ed all’avanguardia, come le LIM, ed ha sviluppato un’idea di business i cui proventi di gestione saranno destinati all’acquisto di detti strumenti.

I ragazzi termineranno, nel corso di questo anno scolastico, la definizione del Business Plan, per diventare pienamente operativi dal prossimo.
La scuola ha concesso agli studenti uno spazio dove poter portare avanti la propria attività che vedrà anche la raccolta di libri usati da mettere a disposizione degli alunni; questo scambio permetterà di aiutare le famiglie e di attivare un percorso virtuoso anche nel rispetto dell’ambiente!
Le associazioni cooperative scolastiche hanno una diffusione regionale già dal 2013, grazie al Progetto Toscana 2020 – Il Rinascimento della cooperazione, promosso da Confcooperative Toscana e dalla Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo.
Per info: Confcooperative Toscana Nord – Ufficio di Pistoia 0573-31822.
[lorenzo galli torrini]