AGLIANA. Vediamo di fare un po’ di chiarezza in merito all’aumento della Tari. L’aumento è stato giustificato dalla nostra amministrazione dicendo che visto che quest’anno si pagherà meno tasse (parliamone), perché la Tasi è stata abolita (dal Governo) il nostro, anzi vostro, Sindaco trova giusto coprire il fondo credito di dubbia esigibilità con l’aumento della Tari!
Non fa una piega, in perfetto stile #renziano che prima ti da gli 80 Euro, poi te li riprende (tipo introducendo l’Imu agricola).
Scelte politiche? Si certo! C’è chi preferisce sempre far pagare i soliti e chi, invece, come i consiglieri del M5S, grazie al taglio dei loro stipendi, rifanno le strade, donano defibrillatori alla comunità, aiutano le imprese con il microcredito, rinunciano ai rimborsi elettorali…
Un’altra chicca: leggendo la relazione del “collegio dei revisori” si scopre che “la tariffa è determinata sulla base della copertura integrale dei costi di investimento e esercizio del servizio rifiuti”.
I nostri amministratori, compreso i vertici del Cis, dovrebbero essere mandati a casa subito. La raccolta differenziata con la tariffa puntuale è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro, dell’ambiente in cui viviamo ma soprattutto delle generazioni future!
Riusare, riutilizzare e valorizzare i rifiuti, dalla carta alla plastica, al vetro, al legno, agli indumenti deve essere una priorità. Non facciamoci scoraggiare da questo modo di far politica.
Becchi e Bastonati #arivotateli
Movimento Cinque Stelle Agliana
[comunicato]