
AGLIANA. Il 14 settembre scorso è entrato in vigore il nuovo orario di apertura della biblioteca comunale Marcesini valido fino a sabato 12 giugno 2021. I locali saranno accessibili il martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 19, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 19; il sabato dalle ore 9 alle ore 13. Sempre fino a giugno 2021 si potrà usufruire della sala studio/lettura e della saletta informatica dal martedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 18,30.
Il comune ricorda che l’accesso è contingentato e subordinato a prenotazione telefonica al numero 0574 677081 e che rimangono in vigore le disposizioni anti covid che riportiamo di seguito:
Per motivi legati alle esigenze di sanificazione, gli utenti non possono spostarsi da una postazione all’altra, né posizionarsi in postazioni diverse da quelle assegnate. Durante la permanenza alle postazioni l’utente si impegna a mantenere i propri oggetti personali nello spazio di propria pertinenza, senza invadere lo spazio di altre postazioni.
All’interno della biblioteca e alla postazione l’utente si impegna ad indossare correttamente la mascherina di sua proprietà e a igienizzarsi periodicamente le mani con il gel idroalcolico presente nella sala. Nell’interesse della comunità, gli operatori della biblioteca hanno facoltà di allontanare gli utenti che non indossino correttamente la mascherina.
Analogamente a quanto previsto presso altri esercizi, i dati relativi alle persone che si sono registrate per l’uso degli spazi sono conservati per i 15 giorni successivi, allo scopo di avvisare tutti gli interessati ad effettuare gli opportuni controlli, nel caso uno degli utenti presenti in quell’intervallo di tempo in biblioteca sia risultato positivo al Covid-19.
Le operazioni di sanificazione dei bagni e delle postazioni di studio/lettura sono programmate tutti i giorni prima dell’apertura del servizio.
[comune di agliana]