agliana. PD E AGLIANA INSIEME PER LA NON DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI DEL CIS

Massimo Vannuccini: “Prima dovrà essere chiarito il futuro dell’inceneritore di Montale”

La mozione

AGLIANA[a.b.] Il gruppo consiliare del Partito Democratico e Agliana Insieme hanno presentato al presidente del consiglio comunale Milva Pacini e al sindaco Luca Benesperi una mozione sugli utili del Cis derivanti da maggiori entrate nella vendita dell’energia.
“In occasione della Commissione consiliare n.5 tenutasi il 14 dicembre scorso il presidente di Cis Spa Edoardo Franceschi – si legge nel testo che porta la firma dei consiglieri Massimo Vannuccini, Luisa Tonioni e Stefano Pieri — aveva descritto il quadro di miglioramento dei conti della società in ragione del significativo aumento di entrate dalla vendita di energia elettrica a condizioni particolarmente vantaggiose ed insolite in ragione del prezzo di fornitura dell’energia agli utenti utilizzatori particolarmente elevato”.

“Tale significativo accrescimento delle entrate per Cis permette non solo di porre in sicurezza il tema del pagamento delle ultime rate dei mutui in essere ma determina anche la possibilità di distribuire ai tre Comuni soci utili da applicare ai bilanci degli enti”

L’inceneritore del Cis Spa

“Il sindaco Benesperi  —spiega Massimo Vannuccini — sostenne in occasione della commissione Ambiente di essere favorevole alla distribuzione degli eventuali utili ai 3 Comuni proprietari dell’impianto, Agliana, Montale e Quarrata..
Come gruppo PD chiediamo a tutto il Consiglio comunale di Agliana di prendere una posizione politica chiara! Con la nostra mozione sosteniamo che non si debbano distribuire utili prodotti dall’inceneritore ai 3 Comuni proprietari finché non sarà chiaramente definito il destino dell’impianto. La priorità alla copertura dei debiti, alle bonifiche e alla riconversione.
Solo dopo si potrà parlare di distribuzione degli utili, e non con il fine di mettere qualche pezza ai bilanci degli enti! Le risorse dovranno essere destinate a veri vantaggi per i territori ed i cittadini, come ad esempio investimenti verdi e una riduzione vera ed importante della tari”.
La mozione in particolare impegna il sindaco e la giunta ad assumere in tutte le sedi utili e in particolare in assemblea di Cis Spa, la posizione della non distribuzione degli utili prodotti dalla società in merito all’attività relativa a rifiuti e a tutte quelle affini — come la vendita di energia — fino a che non saranno chiaramente definiti, con gli atti necessari degli enti preposti, i tempi della chiusura e della riconversione dell’impianto di incenerimento e comunque finchè non siano state individuate le risorse ed il soggetto che provvederà ai lavori di riconversione”.

Print Friendly, PDF & Email