
AGLIANA. “La bolletta ricevuta in questi giorni relativamente alla Tari (tassa sui rifiuti) fa riferimento all’intero ammontare per l’anno 2016 ed è suddivisa in tre pagamenti dilazionati con scadenza a maggio, luglio e ottobre: questo sarà quindi l’unico invio relativo alla Tari 2016.
“Ciò a differenza dello scorso anno, durante il quale furono inviati in due diversi momenti i bollettini per la tassa sui rifiuti (a maggio e novembre)”.
La precisazione arriva dal Comune di Agliana che a proposito di Tari e di aumento scrive:

“La Tari non ha praticamente subito aumenti negli ultimi due anni nonostante siano stati incrementati i servizi erogati (come lo spazzamento strade sull’intero territorio comunale).
“L’incremento che i cittadini troveranno sulla Tari 2016 è dovuto alla creazione di un fondo per far fronte ai crediti non riscossi nel tempo che fino ad ora hanno gravato interamente sulla fiscalità generale.
L’aumento è determinato dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla dimensione dell’immobile e si aggira in media sull’8% in più rispetto al 2015. Comunque i contribuenti aglianesi, grazie alle politiche portate avanti dal governo nazionale e dalla buona gestione amministrativa, pagheranno meno tasse nel 2016 rispetto allo scorso anno, dal momento che è stata abolita completamente la Tasi”.
“Ricordiamo inoltre che l’amministrazione comunale ha previsto una serie di agevolazioni, che permetteranno di avere uno sconto sulla parte variabile Tari del 2017, sia per chi conferisce rifiuti urbani presso i centri di raccolta di proprietà di Cis srl, situati nei comuni di Montale e Quarrata, sia per chi rientra nei parametri Isee previsti dalla giunta comunale. Per quest’ultima modalità sarà possibile ricevere informazioni più dettagliate dopo la pubblicazione del relativo bando”.
[comune agliana]
TA[SSA] RI[CATTO]
Poi certi democratici addossano le difficoltà economiche alla fiscalità generale: perché cos’altro è, intelligentoni di Agliana, un «fondo per far fronte ai crediti non riscossi nel tempo che fino ad ora hanno gravato interamente sulla fiscalità generale»? Far pagare a chi ha già pagato anche quello che altri non potranno mai pagare.
Con queste pinzillacchere, per paura di Grillo e dei totalitarismi grillini, il Pd, gloriosamente alla guida di Agliana da sempre, aprirà la via a quel democratico di Renzi, e quella santa della Boschi d’Etruria, per una riforma costituzionale che installerà permanentemente la dittatura dell’Italicum Porcellum2 nel nostro Paese: la dittatura del P[artito] D[emocristiano] sorretto da quella brava persona di Verdini.
Sarà contento anche il proposto di San Piero che potrà continuare a fare comizi politici ogni domenica alla Santa Messa.
«Ciucciatevi il calzino!», dotta citazione da Bart Simpson.
l.f.