
AGLIANA. Ha scelto il suo profilo facebook per chiarire la sua posizione in merito al suo allontanamento dalla giunta aglianese. L’ex assessore allo sport e alla cultura Massimo Vannuccini per prima cosa chiarisce di non aver mai dato le dimissioni ed esprime rammarico ma anche rispetto per la scelta del sindaco Giacomo Mangoni di revocare “la totalità delle deleghe” affidateli a suo tempo.
“Come prevedono le sue prerogative e dunque legittimamente il sindaco ha ritenuto che io non sia più nelle condizioni di proseguire pienamente nel mio impegno amministrativo dato che lavoro” scrive Vannuccini che al social network affida anche i ringraziamenti e una analisi sulle ultime questioni amministrative che ha gestito in questi mesi.
“Ho iniziato a lavorare circa un anno fa, dopo più o meno tre anni e mezzo di mandato in cui ho ricoperto l’incarico di assessore pressoché sempre a tempo pieno. La scelta di iniziare a lavorare l’ho condivisa con il Sindaco e la Giunta, concordando modi e tempi del mio impegno.
Nelle ultime settimane questa valutazione del Sindaco è cambiata, ritenendo di aver necessità di persone che possano ricoprire l’incarico con disponibilità oraria pressoché totale. È una scelta che ho appreso con rammarico ma che rispetto”.
E sempre a proposito del “licenziamento” subito e della scelta di lavorare precisa: “In questi anni ho cercato di svolgere il mio incarico con impegno, sempre orientato agli interessi di Agliana e degli aglianesi; anche quando ho iniziato a lavorare — lavoro per pagarmi l’affitto, per stare con la persona che amo, per costruirmi un futuro normale — ho cercato di non perdere il polso delle questioni, dei principali problemi, del rapporto con le persone. Qualcosa mi è sicuramente sfuggita, se l’ho fatto mi spiace”.

“Ricoprire un incarico pubblico al servizio della comunità in cui sono cresciuto — scrive l’ex assessore — è stato per me più un onore che un onere e mi ha dato più di quanto sono riuscito a dare io nel cercare di assolvere ai miei compiti.
Ogni pacca sulla spalla, critica costruttiva, incoraggiamento e apprezzamento sono state le piccole cose che mi hanno fatto crescere nel mio ruolo in questi anni, avendo cominciato quando ancora avevo la testa soltanto sui libri dell’Università.
Grazie dunque a tutti quelli che mi hanno aiutato in questo cammino, dal Sindaco per la fiducia, dai colleghi di Giunta – più di una squadra, quasi una famiglia!, con cui permangono ottimi rapporti — ai consiglieri comunali, ai dipendenti del Comune (tanti di loro smentiscono ogni giorno gli stereotipi sui mali del pubblico impiego, grazie del lavoro insieme!) a tutti gli interlocutori di associazioni e società con cui ho avuto a che fare”.
“Nonostante questa esperienza sia finita— aggiunge Vannuccini— resto profondamente legato al mio paese e al lavoro dell’amministrazione restando a disposizione per chi lo vorrà, sperando di poter dare ancora una mano”.
Le ultime considerazioni sono riservate ad alcuni interventi amministrativi: “Nel corso dell’estate siamo riusciti a mettere in moto interventi rilevanti agli impianti sportivi senza spese colossali, un ottimo lavoro di squadra tra Comune, gestore degli impianti e società; credo si sia riusciti ad andare incontro alle istanze raccolte negli ultimi mesi. Parquet: tanta fatica e preoccupazione, un numero infinito di complicazioni ma si comincia a vederne la luce; prestissimo sarà possibile rinnovare il fondo ed avere finalmente un impianto all’altezza delle aspettative dello Sport di casa nostra. Stagione teatrale praticamente pronta (presto saprete gli spettacoli!), street art che come ogni anno sta per riaccendere i motori (forse la cosa che più mi rimarrà nel cuore)”.
L’ultimo pensiero va evidentemente ai suoi ex colleghi di giunta e ai rappresentanti del partito:“Forza ragazzi — conclude — abbiamo fin qui fatto tutti un buon lavoro e io sono con voi. Forza Agliana!”.
[Andrea Balli]