AL FUNARO. GIOVEDÌ 8 MAGGIO IL RADIODRAMMA “STAZIONE”

La locandina
La locandina

PISTOIA. Sarà presentato giovedì 8 maggio ore 20.30 (ingresso libero), grazie all’ospitalità del Funaro Centro Culturale – via del Funaro 16, a Pistoia – “Stazione”, con la regia di Gianni Cascone, la collaborazione di Romina Breschi, il montaggio sonoro e le musiche di Andrea Orsi.

“Stazione” è il radiodramma nato dal laboratorio di scrittura creativa che Gianni Cascone, scrittore e docente del Funaro Centro Culturale, ha condotto presso la Casa Circondariale di Pistoia, grazie al sostegno della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana tramite Redop, la Rete documentaria provinciale.

Il laboratorio ha invitato ogni detenuto partecipante a creare un personaggio con una sua storia. Una volta dato vita ai personaggi, il gruppo ha scelto una situazione che facesse da ambientazione comune: è stata individuata quella della stazione ferroviaria, metafora della società e del mondo, luogo in cui i destini si sfiorano, ignorano, incontrano e spesso si intrecciano.

È nato così il radiodramma che vede un signore rom, in partenza per la Sicilia, fare da voce narrante: una guida nel mondo dei viaggiatori e una sorta di Virgilio per l’ascoltatore, descrivendo i vari personaggi e innescando le scene che compongono il mosaico finale. Sono storie delicate, di personaggi fragili o ai margini della società, tutti specchi di una esclusione sociale e umana che il detenuto sconta giornalmente nella sua pena. Una pena rappresentata come giusta, e quasi sempre il carcerato lo riconosce, ma con il riconoscimento di una altrettanto lecita rivendicazione della propria dignità.

Spesso si parla di far uscire la voce dei detenuti dalla reclusione del carcere e di riconoscerle dignità: Gianni Cascone e il gruppo Amore e Libertà (è il nome che si sono dati gli autori) hanno scelto, letteralmente, di fare uscire questa voce nelle “onde” dell’aria.

Il programma della serata prevede l’ascolto di brani tratti dal radiodramma e letture dal vivo di alcuni dei partecipanti al laboratorio e degli attori del Funaro. Porteranno i loro saluti: Massimiliano Barbini per il Funaro Centro Culturale, l’assessore alla cultura della Provincia di Pistoia; Carmelo Cantone, provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria della Toscana; Tazio Bianchi, direttore della Casa Circondariale di Pistoia; Maria Stella Rasetti, responsabile del coordinamento tecnico Redop – Rete documentaria della provincia di Pistoia; Gianni Cascone, docente e regista.

Info: Ufficio Cultura della Provincia di Pistoia 0573 97461 cultura@provincia.pistoia.it – Il Funaro Centro Culturale 0573 977225 info@ilfunaro.org.

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email