
PRATO. Come comunicare al meglio l’arte, la scienza, la storia, il patrimonio culturale del nostro territorio?
Le istituzioni aderenti alla rete Ti porto al museo hanno deciso di farlo ospitando un Instameet, organizzato in collaborazione con Instagramers Prato, la comunità locale di amanti del territorio pratese e appassionati di fotografia digitale.
L’evento è in programma per domenica 8 maggio e vede la partecipazione di 45 instagramers in tour fra la variegata offerta culturale proposta dal territorio.
Si tratta del primo appuntamento per la promozione degli 8 musei della rete (Centro di Scienze naturali, Museo di Scienze Planetarie, Museo della Deportazione e Resistenza di Figline, Museo Casa Leonetto Tintori, Museo Archeologico di Artimino, Museo Ardengo Soffici, Museo della Badia di San Salvatore a Vaiano e Mumat Museo delle macchine tessili di Vernio), il secondo è in programma per i primi di luglio.
In ciascun museo gli igers pratesi scriveranno un racconto emozionale per immagini secondo il loro personale punto di vista. Su Instagram, ma anche sui social collegati come twitter e facebook, con l’hashtag #8museiprato2016 e #tiportoalmuseo oltre al tradizionale #igersprato si potranno leggere le loro storie.
Ti porto al museo è un progetto di rete promosso e sostenuto dalla Provincia di Prato e dalla Regione Toscana con la collaborazione di Cap autolinee.
[provincia prato]