
PISTOIA. Orecchio Acerbo associazione culturale e Libreria La Feltrinelli Pistoia presentano sabato 13 febbraio alle 17 alla libreria La Feltrinelli in via degli Orafi 31/33, il laboratorio per “tessere filastrocche di carta, tessere filastrocche di stoffa”.
Questa volta viaggeremo con i bambini alla volta della “tana di Bruno Tognolini”. Conosceremo, così, la sua storia di bambino, il suo incontro con il ritmo poetico, la sua vocazione di cantastorie, l’amore per il mare della sua terra, per i colori e gli animali, nonché il suo lavoro con la Melavisione. E ogni bambino, alla fine, riceverà una lettera esclusiva scritta proprio per loro, e solo per loro, dallo stesso poeta.
Tante tante filastrocche che ritmano come tamburi per trascorrere un pomeriggio in rima che non può che sollecitare l’educazione del gusto e della sensibilità poetica.
- – Letture animate scelte da: Alfabeto delle fiabe, Rime di rabbia, Rime piccoline… e altri ancora!
- – Laboratorio: L’alfabeto del poeta…
Dall’alfabeto delle fiabe sino alle rime piccoline, daremo rilievo a parole e lettere che hanno colpito la fantasia: una bicicletta, un pesce, una ballerina, una pallotta… parole o lettere: D come drago … P come porta; parole da dipingere e sfumare nei contorni della fantasia…
La lettura di filastrocche e poesie, è aperta ai bambini di tutte le età e ai loro genitori. I laboratori, suddivisi per fasce d’età, sono pensati per i bambini dai 4 agli 11 anni, prevedono un contributo-materiali di 5 euro e la prenotazione obbligatoria telefonando al numero della Feltrinelli: 0573 – 308509, oppure scrivendo a: pistoia@lafeltrinelli.it. Oppure, più semplicemente, passando dalla libreria.
[trinci]