ALLA SAN GIORGIO TORNA “EMOZIONI IN GIOCO”

Marionette usate nel gioco
Marionette usate nel gioco

PISTOIA. Dopo il grande successo dello scorso fine settimana, domani, sabato 15 novembre alle 16:30 nell’area Ragazzi della biblioteca San Giorgio torna il gioco di ruolo magico–cavalleresco Emozioni in gioco, a cura della compagnia T.e.a.-teatro educativa animazione di Chiara Falcone e Marco Melia.

Il gioco, rivolto ai bambini tra 6 e 10 anni, è ambientato in un mondo medievale di ispirazione carolingia che in Italia è stato per secoli patrimonio culturale e popolare, diffuso sia a nord che a sud, divenendo poi la base narrativa dell’opera dei Pupi in Sicilia.

Nel gioco, guidato da Marco Melia e della durata di un’ora e mezzo, verranno utilizzati materiali legati al teatro di figura come marionette, ombre e burattini, al fine di sviluppare nei partecipanti competenze teatrali che potranno poi spendere per interpretare il loro personaggio.

La compagnia T.e.a. nasce dalla fusione del lavoro della marionettista, regista e attrice Chiara Falcone e dell’educatore e burattinaio Marco Melia. Chiara Falcone ha fondato nel 2007 “Il teatro delle marionette”, un esperimento teatrale che unisce la tradizione italiana dei Pupi siciliani con altre tecniche di animazione, mettendo in scena classici della letteratura teatrale. Dal 2009 Marco Melia porta all’interno della compagnia il linguaggio dei burattini, con i quali mette in scena una riduzione del ciclo dell’Orlando Furioso, partendo proprio dal repertorio classico dell’Opera dei Pupi. La ricerca prosegue oggi con progetti di contaminazione tra le tecniche di animazione tradizionali, il teatro–danza e la musica, nel tentativo di rendere sempre attuali il linguaggio delle marionette e dei burattini.

Al gioco possono prendere parte 12 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata chiamando il numero 0573 371790 negli orari di apertura della biblioteca (lunedì dalle 14 alle 18:15 e dal martedì al sabato dalle 9 alle 18:45).

L’iniziativa si inserisce nel progetto Parole di salute @lla tua biblioteca e verrà replicata anche sabato 22 e 29 novembre.

[comune pt]

Print Friendly, PDF & Email