
MONTALE. Villa Smilea. Si chiude con oggi la mostra, dal titolo “Io e le altre”, delle opere di Rossella Baldecchi, bella e solare pittrice pistoiese, laureata all’Accademia di Belle Arti di Firenze e docente in design al Liceo Petrocchi.
I dipinti ritraggono donne sognanti o nostalgiche o angelicate. Rossella Baldecchi interpreta il femminile con generosità, dice tutto quello che le donne non dicono per pudore o per dimenticanza del loro essere donne.

Le donne disegnano spesso facce di donne, di cui costellano i loro quaderni – forse è il mai sopito desiderio di piacere agli altri che le induce a specchiarsi e quindi a imparare bene i tratti del volto femminile –. Rossella Baldecchi però ne ha fatto la sua arte, che, a nostro parere, tocca le corde dell’anima più riposte e sensibili quando raffigura le bambine, in quei volti teneri la pittrice ha messo tutta la verità della vita che verrà.
Per il finissage insieme a Rossella Baldecchi sono salite sul palco, Michiko Kato pianista raffinatissima, e Stella Paci che, accompagnata dalle note di Michiko, ha recitato due monologhi da “Ferite a morte” di Serena Dandini.
Il pubblico che riempiva la sala ha tributato applausi scroscianti alle tre interpreti.