
PISTOIA. L’associazione “Alleanza per i Beni Comuni” di Pistoia, operativa da oltre un anno nel nostro territorio, presenta le attività svolte fino ad oggi e le prospettive future di intervento per la difesa dei beni comuni, così come definiti dalla Commissione presieduta a suo tempo da Stefano Rodotà. Quindi non soltanto beni come l’acqua, l’aria, la terra e l’energia, ma anche tutti quei beni necessari a soddisfare i bisogni corrispondenti ai diritti civili e sociali, alla sussistenza e alla salute della persona quali i servizi pubblici, le scuole, gli asili, il patrimonio culturale e naturale, il territorio.
Per questo l’Alleanza per i Beni Comuni si è attivata, oltre che per la ripubblicizzazione del servizio idrico, contro l’uso incontrollato dei pesticidi per una agricoltura rispettosa dell’ambiente, del territorio e della nostra salute, contro l’incenerimento dei rifiuti per la raccolta differenziata porta a porta, contro le casse di espansione ai Laghi Primavera per soluzioni meno invasive e veramente risolutive, per la difesa della qualità dell’aria che respiriamo e dell’acqua che beviamo, per forme di partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni.
Dell’Alleanza per i Beni Comuni fanno parte diverse associazioni, comitati e gruppi di acquisto solidale presenti da diversi anni nel nostro territorio e che hanno deciso di coordinare le loro attività con il fine di essere maggiormente incisivi sia a livello istituzionale che sociale e per sviluppare progettualità e vertenze capaci di invertire un processo che in nome del profitto distrugge natura e servizi sociali.
Per parlare di tutto questo, l’associazione terrà una conferenza stampa a Pistoia sabato 28 marzo 2015, alle ore 12, presso la libreria “Lo Spazio” in Via dell’Ospizio 26/28.
Per l’Associazione “Alleanza per i Beni Comuni”
Il Presidente Alessio Gai