ALLUVIONI. ROSSI AI COMITATI: «SBLOCCHEREMO ANCHE LA CASSA DEI LAGHI PRIMAVERA»

1. Il Presidente Rossi durante il sopralluogo sui fiumi della Piana
1. Il Presidente Rossi durante il sopralluogo sui fiumi della Piana

QUARRATA-FIRENZE. [a.b.] È giunta nel pomeriggio di ieri, a distanza di pochi giorni, la risposta del Presidente della Regione Enrico Rossi ai cinque quesiti posti da Daniele Manetti nel documento consegnato a mano durante l’inaugurazione della cassa di espansione della Querciola:

Gentile signor Manetti seguo la situazione degli interventi per la messa in sicurezza dei territori di Quarrata e Pistoia con molta attenzione. Come sapete martedì ho fatto un sopralluogo lungo l’asta dell’Ombrone per verificare l’avanzamento dei vari interventi e poi ho partecipato all’inaugurazione della cassa d’espansione della Querciola, che è destinata a ricevere le acque del Fosso Quadrelli quando l’Ombrone in piena non è in grado di farlo.

In quell’occasione ho potuto ribadire che la Regione non ha intenzione di fermarsi qui, ma, anzi, realizzeremo un’altra cassa di espansione e sbloccheremo anche quella dei Laghi Primavera a Pistoia. Già nelle prossime settimane lavoreremo con gli uffici per l’impostazione e la programmazione di questi interventi. I soldi ci sono e quindi non ci sono scuse, dobbiamo procedere.

Vi informo, inoltre, che a partire dal 2016 estenderemo la base contributiva degli interventi di bonifica a tutti coloro che beneficiano delle attività di manutenzione dei corsi d’acqua.

2. Manetti consegna il documento dei comitati a Rossi
2. Manetti consegna il documento dei comitati a Rossi

Fino ad oggi il tributo è stato previsto sul territorio toscano a macchia di leopardo, mentre dal prossimo anno pagheranno anche coloro che finora non l’hanno mai fatto, ma che hanno comunque beneficiato degli interventi su fiumi e torrenti. Gli uffici dei Consorzi di Bonifica stanno già lavorando alla definizione dei piani di classifica, gli strumenti che determinano il beneficio che ogni consorziato riceve dalle opere e dall’attività di bonifica. Svolgono questo lavoro definito nella normativa statale sulla base di precise linee guida e di un nuovo reticolo idrografico approvati entrambi dal Consiglio Regionale.

Inoltre, l’attività di manutenzione da parte dei Consorzi sarà più estesa e passerà da km 15.000 a km 40.000. Avremo così nuove entrate che saranno destinate alla tutela dei territori e alla regimazione delle acque, in aggiunta ai 50 milioni di euro l’anno messi a disposizione dalla Regione ed ai 20 che ci arriveranno dai fondi europei. In totale si tratta di quasi 200 milioni di euro che investiremo per la sicurezza di tutti i toscani.

Con i miei più cordiali saluti,

Enrico Rossi

3. La cassa di espansione della Querciola a Quarrata
3. La cassa di espansione della Querciola a Quarrata

La risposta del Presidente è un riconoscimento all’importante lavoro svolto dai Comitati a nome dei cittadini alluvionati, un lavoro certosino iniziato una quindicina di anni fa e che ha visto gli esponenti dei cittadini impegnati in molteplici iniziative (e relativi articoli, petizioni, documenti) sia sulla cassa di espansione B1 che sulle tante problematiche ambientali.

“Diverse amministrazioni e assessori sono passati in questo lungo periodo di tempo – afferma Daniele Manetti – ma i comitati sono rimasti sempre gli stessi e non hanno mai mollato ed è doveroso fare un quindi un ringraziamento di cuore e sincero anche e soprattutto a quei comuni cittadini della piana , che perdendo ore di lavoro e del loro tempo libero sono andati a riunioni in Regione Toscana , in Provincia e nei Comuni, sempre a livello di volontariato e gratis contribuendo in modo forte e deciso alla realizzazione di questa opera e di tante altre problematiche ambientali”.

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “ALLUVIONI. ROSSI AI COMITATI: «SBLOCCHEREMO ANCHE LA CASSA DEI LAGHI PRIMAVERA»

  1. Ero riuscito a sopportare Rossi, tutto sommato senza gravi conseguenze per il fegato, qualche sera fa alla “Casa del Popolo di Bonelle” (come lui ed il Mazzieri la hanno, con orgoglio definita, senza tante concessioni a ribattezzamenti di carattere neologista).
    Premesso che è mia intenzione tornare anche, con calma e con documenti alla mano, sulle questioni sanitarie sollevate lunedì sera, aggiungo che questa volta Rossi mi è sembrato veramente insopportabile ed ottuso, e voglio sperare, al limite, in un qualche fraintendimento delle sue parole.
    Cosa significa la frase “Sbloccheremo anche quella (la cassa) dei Laghi Primavera?” Ma le ha lette le conclusioni a cui è pervenuto il NURV, cioè la crema dei suoi tecnici ed esperti regionali? E se le ha lette, cosa vuole fare, “motu proprio” (mi si scusi la eventuale maccheronicità del latino)? Vuole smentire e quindi mettere alla berlina a proprio uso e consumo le conclusioni di una sua commissione? Ha detto quello che ha detto solo per compiacere il Manetti e vedere se con questa promessa, peraltro non mantenibile, si toglie dai piedi, per un pochino questo signore che sempre più assomiglia ad un gattino attaccato ai “santissimi” (o, se preferite, agli “zibidei”?) Comunque sia, questo è un comportamento e queste sono dichiarazioni inqualificabili per un “Governatore”. La questione Cassa ai Laghi Primavera è morta e sepolta, se si ha un minimo di sale in zucca. Se i soldi ci sono (e ci sono) devono essere spesi bene, in tante opere veramente utili, e non a ca…o di cane, come continua a perorare gente come Daniele Manetti o Alessandro Giovannelli o chissà chi altro.
    Piero Giovannelli

Comments are closed.