
PISTOIA. È evidente che la sorpresa delle elezioni amministrative è Amo Pistoia con candidato sindaco Alessandro Sabella, la Lista Civica che si è posizionata quinta su 22 liste presenti, terza assoluta in ordine di preferenze conquistate dai candidati consiglieri ed ha superato partiti tradizionali importanti come Forza Italia, e che fin dalla sua nascita ha lanciato messaggi chiari alla città con progetti concreti.
Puntare molto sui giovani e metterli in condizione per avere gli strumenti per la scelta del loro futuro post-scuola; la riorganizzazione della macchina comunale valorizzando il ruolo e le funzioni dei dipendenti e lo sviluppo dell’ufficio ricerca e promozione per i bandi europei; la riqualificazione dell’area dei “Laghi Primavera”; il nuovo format del Pistoia Festival; progetti seri per l’impiantistica sportiva; modifiche sulla viabilità e nuove soluzioni per urbanistica e vivaismo.
Abbiamo condotto una campagna elettorale diretta, parlando con le persone basata sull’ascolto e sulla condivisione dei veri problemi girando anche per le periferie e capendo che è arrivato il momento di risolvere alcune di queste criticità. Una campagna mai contro qualcuno ma costruttiva e propositiva con un grande lavoro fatto da una squadra vera, nata e rafforzata negli ultimi mesi, ma composta da persone molto capaci. Citiamo il podio di “Amo Pistoia”: al primo posto l’avvocato Paola Calzolari, seguita dall’infermiere Stefano Guglielmi, dagli imprenditori Flonaldo Flori e Paolo Romoli e dall’avvocato Luca Cipriani.
Il progetto, che è nato per creare una nuova classe dirigente politica, parte con queste elezioni e siamo totalmente disponibili, se ci verrà richiesto, di appoggiare il progetto del candidato del centro-destra Alessandro Tomasi portando anche alcune delle nostre idee nella futura squadra di governo. Solo con un accordo istituzionale potremo battere il sindaco uscente sul quale i cittadini pistoiesi si sono già espressi in maniera molto negativa facendoli scivolare di oltre il 20% rispetto al 2012 pur essendo Pistoia Capitale Italiana della Cultura.
Alessandro Sabella