
PISTOIA. Continua, vento in poppa, l’avanzata della scuola secondaria di primo grado “Anna Frank”, sotto la guida di Paolo Biagioli e dalla sua collaboratrice Serafina Coglitore.
Appena tre anni fa, quando la scuola “Anna Frank” si è separata dalla “Marconi”, registrava un numero minimo di iscritti, circa 32 per la classe prima: oggi a iscrizioni fatte e finite, la media Anna Frank registra un significativo incremento, sono infatti 133 gli iscritti alle classi prime, in termini percentuali si tratta del 400%.

Nell’arco di questi pochi anni la scuola si è dotata di tecnologia d’avanguardia, ha lavagne interattive multimediali in tutte le aule, i laboratori sono stati potenziati e ulteriormente attrezzati, l’edificio ha un elevato grado di sicurezza rilevata e certificata ma, nondimeno, l’ottimo risultato conseguito dalla scuola è da attribuire al lavoro di squadra, alla proficua collaborazione tra docenti della primaria e secondaria, a seguito della fusione tra ex quarto circolo e scuola “Anna Frank”.
La nascita dell’istituto comprensivo Anna Frank-Carradori ha dato vita ad un bel progetto di continuità e la professionalità e l’impegno di tutte le componenti dell’istituto nei confronti dell’utenza sono stati premiati dal gradimento ricevuto.
Buon proseguimento dunque a tutti quelli che oggi godono di legittima soddisfazione e a tutte le scuole buon lavoro!