APERTO, MA SOLO PER I PIÙ PICCOLI

Il Funaro. Corsi estivi 2014
Il Funaro. Corsi estivi 2014

PISTOIA. Dal 15 al 19 giugno e dal 22 al 26 giugno, il Funaro Centro Culturale resta aperto per i bambini. Visto il successo dello scorso anno (prima edizione della proposta), i bambini dai 6 ai 10 anni potranno usufruire di Un tuffo nel teatro!

Questo il titolo del Centro Estivo, a cura di Elisa Consagra, con la collaborazione di Christian Prestia, con modalità di fruizione settimanale e orari, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13 e iscrizione richiesta entro l’1 giugno.

Ogni bambino può essere iscritto ad una o più settimane accedendo a tariffe agevolate dopo la prima settimana e sconto del 20% per i fratelli.

Creatività, fantasia e manualità sono alla base della proposta ludico/teatrale. Ogni attività propedeutica al teatro si fonda sul gioco, a maggior ragione quando si tratta di bambini. Lavorare sull’espressività corporea e sulle emozioni aiuta a raggiungere una maggiore consapevolezza dei propri mezzi e a migliorare le capacità di relazione.

Il funaro. Saggi
Il funaro. Saggi

L’attività sarà scandita su un arco di tempo settimanale ed ogni incontro giornaliero si aprirà con giochi di movimento, di circomotricità e di socializzazione che permetteranno ai partecipanti di scoprirsi, conoscersi e confrontarsi divertendosi.

Ogni settimana avrà per oggetto un tema intorno al quale i bambini “curioseranno” portando avanti una loro ricerca, attingendo alle risorse del proprio immaginario. Utilizzando come strumento il gioco espressivo teatrale, e non solo, si lavorerà, insieme, sull’argomento scelto, inventando nuove storie, modificando parte di quelle conosciute, drammatizzandole con l’utilizzo delle improvvisazioni.

Il Funaro. Creazione manuale
Il Funaro. Creazione manuale

L’obbiettivo è anche quello di far tornare a casa i bimbi, con un ricordo preciso del lavoro svolto, una piccola “eredità” da coltivare eventualmente in seguito. È previsto anche l’esercizio della manualità attraverso la rivisitazione di materiali “poveri” che, attingendo dal “baule della fantasia”, potranno diventare tutto ciò che serve per sviluppare il tema trattato.

Costi: una settimana € 70, due settimane € 130; i fratelli avranno uno sconto del 20% e € 12 per tesseramento Funaro per coloro che non sono ancora soci. Per info e prenotazioni dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Lunedì dalle 16:00 alle 19:00.

[sirianni – il funaro]

Print Friendly, PDF & Email