
CHI SIAMO
Il Calcit di Pistoia (Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori) è un’associazione di volontariato, fondata a Pistoia nel 1984. Non ha scopi di lucro e persegue il bene comune con iniziative di solidarietà e impegno civile. Collabora fattivamente con le altre associazioni. Promuove progetti di raccolta fondi con un proprio particolare stile, sobrio, creativo e non aggressivo.
COSA FACCIAMO
La primaria missione del Calcit di Pistoia consiste nel raccogliere fondi per donare all’Ospedale San Jacopo strumenti dedicati alla diagnosi e alla cura dei tumori.
Il Mercatac è il principale evento organizzato per questo scopo. Si tratta di una mostra mercato, che si svolge in Piazza Duomo, a cielo aperto, che ha per protagonisti gli studenti delle scuole della provincia. Basandosi su un tema che cambia ad ogni edizione, ragazze e ragazzi producono, con l’aiuto dei docenti durante l’anno scolastico, manufatti artigianali destinati alla vendita al pubblico il giorno dell’evento. Il ricavato è stato e sarà sempre interamente devoluto ad un progetto scientifico predefinito, che riguarda l’Ospedale cittadino nel settore della lotta contro i tumori.
Il Mercatac è ormai diventato uno dei principali eventi della città di Pistoia. Giunto alla 19esima edizione, la prima risale al 1985, è conosciutissimo da più generazioni come momento di aggregazione culturale in cui si promuovono valori fondanti come la solidarietà, l’amicizia, la tolleranza e l’impegno civile. Sono libere di partecipare all’evento anche altre associazioni di volontariato del pistoiese che, parimenti alle scuole, possono trattenere fino al 30% del proprio ricavato da destinare ad un loro specifico progetto, purché preventivamente autorizzato dal Calcit di Pistoia e coerente con la sua mission.
L’Abbracciocittà invece è un evento nell’evento, svolto all’interno del Mercatac. Potrebbe essere una manifestazione a sé stante vista la sua complessità organizzativa. Consiste in una catena umana di bambini, ragazzi e adulti che, tenendosi per mano, si dispongono sul perimetro del primo cerchio di mura, lungo circa due chilometri, raffigurando un simbolico abbraccio alla città intera. Il completamento dell’abbraccio segna ufficialmente l’inizio del Mercatac. Una vera e propria manifestazione di affetto da parte di tanti studenti verso la propria città.
LE NOVITÀ 2017
Progetto Scientifico
L’obiettivo scientifico, se raggiunto, implementerà e completerà la dotazione del San Jacopo riguardo l’Oncologia Interventistica, in particolare per il settore dell’ablazione tumorale, consolidandone il ruolo di centro di eccellenza a livello internazionale.
Crowdfunding della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Quest’anno sarà fondamentale essere in piazza il 13 maggio. La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia si è impegnata a raddoppiare ogni singolo euro raccolto, durante il MercaTAC, fino ad un massimo di 45mila euro.
5×1000
Ciascun cittadino, da quest’anno, potrà donare il 5×1000 del proprio imponibile Irpef a favore del Calcit: un altro modo per sostenere il nostro Ospedale cittadino
Concorso Fotografico MercaTAC 2017
In concomitanza al MercaTac si terrà il 1° concorso fotografico ad esso collegato. Saranno premiate le fotografie ritenute artisticamente più meritevoli che rappresentino lo spirito e la tematica di questa edizione “La Fantasia”. La partecipazione è gratuita e potranno essere inoltrate fino a un massimo di 3 fotografie. In giuria artisti importanti come Mariangela Della Notte, Fabrizio Antonelli, Filippo Basetti e Leonardo Bugiani. Il Concorso ha il patrocinio di Confcommercio e Confesercenti. La premiazione avverrà nel mese di ottobre p.v. Modalità di partecipazione disponibili sul sito web del Comitato.
Sito Web Ufficiale
Disponibile inoltre il sito web ufficiale del Calcit di Pistoia. Collegandosi all’indirizzo www.calcitpistoia.it ciascun cittadino potrà seguire in tempo reale tutte le attività del Comitato, inoltre, potrà effettuare donazioni volontarie direttamente sul sistema in completa sicurezza e rimanere aggiornato sui nuovi progetti.
Scuole e Associazioni
Saranno 312 (agg. al 20/04/2017) le classi delle scuole elementari e medie, della provincia di Pistoia, coinvolte nell’edizione 2017 del MercaTAC; ad esse si aggiungono un gran numero di associazioni di volontariato che a vario titolo contribuiranno all’organizzazione e alla logistica di questo fantastico evento di solidarietà. È prevista la presenza di non meno di 5000 persone in Piazza Duomo.
Negozio Amico / Studio Amico
Alla raccolta dei fondi e alla riuscita dell’iniziativa, concorreranno anche i negozi e gli esercizi commerciali di Pistoia, compresi gli studi professionali che hanno acquistato ed esporranno l’attestato Amico del MercaTAC.
[pardini – calcit pistoia]