MONTIGNOSO. Dal 2 al 23 luglio a Villa Schiff-Giorgini loc. Piazza, Montignoso (Ms) l’inaugurazione è per sabato 2 luglio alle 18 con ingresso libero. Info: 348-3020538.
Organizzazione del Comune di Montignoso in collaborazione con Associazione “Amici del Museo Ugo Guidi Onlus” e “Museo Ugo Guidi” Italia Nostra sez. di Massa Montignoso. Ideazione, cura e catalogo della mostra di Enrica Frediani. Orari: martedì-giovedì 10-12 venerdì-sabato 17-19. Chiuso nei festivi.
Col patrocinio di MiBact Ministero dei beni e attività culturali e del turismo Comune di Montignoso, Regione Toscana, Accademie di belle arti statali italiane.
Anche la VIII edizione di questa unica e innovativa rassegna d’arte pensata per giovani artisti vede i docenti delle Accademie di belle arti statali italiane, selezionare i loro migliori allievi e le opere. La rassegna riunisce in un’unica esposizione tutte le accademie aprendo all’interscambio culturale e artistico, al dialogo e al confronto di tutte le città italiane sedi delle Istituzioni accademiche.
Sono invitate a partecipare solo le discipline accademiche che richiedono laboratorio: scultura, pittura, plastica ornamentale, disegno, incisione, decorazione, anatomia artistica, scenografia, tecniche del marmo, tecniche dell’incisione, tecniche pittoriche.
Come si evince dalle discipline partecipanti, la rassegna ha la caratteristica di accogliere esclusivamente quelle arti che all’ideazione concettualistica dell’operato associano l’abilità manuale.
La mostra ha inoltre l’ambizione di divenire piattaforma espositiva di nuovi linguaggi che si configurano e si strutturano attraverso l’impegno e lo studio, dove la tradizione accademica non è sinonimo di ripetitività ma diviene l’espressione di una manualità consapevole che conduce alla creatività e all’innovazione utilizzando varie tecniche e materiali, a dimostrazione che la ricerca di nuove sperimentazioni linguistiche, formali e concettuali, mai potrà esaurirsi.
Una giuria d’esperti d’arte contemporanea formata da storici, critici e artisti assegnerà il “Premio Ugo Guidi 2016”, bronzo a tiratura limitata di “Capra”, 1971 del Maestro Ugo Guidi (1912-1977) e il “Premio Campolonghi” (blocco di marmo da assegnare all’opera vincitrice) e un’esposizione di opere dei primi tre classificati al Museo Ugo Guidi a cura di Enrica Frediani.

La Giuria che assegnerà il “Premio Ugo Guidi 2016” è composta da:
Elisa Corsini, artista
Vittorio Guidi, Museo Ugo Guidi
Anna Vittoria Laghi, storica dell’arte
Francesco Martera, artista
Nicola Micieli, storico, critico d’arte.
In contemporanea all’esposizione degli allievi delle Accademie di belle arti viene riservato uno spazio espositivo agli artisti che hanno collaborato all’allestimento della mostra:
Barbara Bellugi
Achille Pardini
Emwan Kulpherk.
Scarica: Il Maestro presenta l’allievo
[museo guidi]