
PISTOIA. Da ieri i medici e i pediatri di famiglia somministrano gratuitamente nei loro ambulatori il vaccino contro l’influenza.
La campagna di prevenzione 2015-2016 è ufficialmente partita anche nella provincia di Pistoia.
Sono al momento 58.170 (l’anno scorso erano state 55.300) le dosi che l’azienda Usl 3 di Pistoia ha fatto arrivare per garantire la copertura vaccinale agli anziani e alle persone a rischio.
Il periodo giusto per vaccinarsi è proprio il mese di novembre: il vaccino diventa efficace dopo circa due settimane dal momento della vaccinazione, e i picchi epidemici si verificano di solito tra la fine di dicembre e i primi di febbraio.
Anche quest’anno l’obiettivo della campagna è quello di vaccinare il maggior numero possibile di persone a rischio, in particolare anziani, persone con malattie croniche, di ridurre il numero delle complicanze dell’influenza e dell’ospedalizzazione, di evitare il contagio ai bambini con patologie croniche e di limitare il più possibile la diffusione del virus tra gli operatori addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo (personale sanitario, scolastico ecc.).
Target prioritario della vaccinazione è comunque considerato quello che comprende i cittadini di età pari o superiore ai 65 anni.
Quest’anno, oltre al vaccino, ai nati nel 1950, potrà essere somministrato anche il vaccino antipneumococcico, che protegge da molte malattie.
L’anno scorso nel territorio della Asl 3 l’adesione alla campagna è stata del 48,25% (dati MeS-sistema di valutazione regionale); l’obiettivo regionale era fissato al 75% e la media tra tutte le aziende sanitarie è stata di circa il 50%.
Lo scorso ottobre Massimo Niccolai, medico di famiglia e segretario provinciale Fimmg, ha dichiarato “Quest’anno dobbiamo fare in modo che i nostri anziani siano il più possibile protetti dai rischi delle complicazioni influenzali. I medici di famiglia si adopereranno per attuare questa importante campagna di prevenzione con tutte le loro forze”.
[ponticelli – asl 3]