ASSIPAN, NASCE IL CONSIGLIO INTERPROVINCIALE DI CONFCOMMERCIO PISTOIA E PRATO

Alla presidenza del nuovo organismo è stato scelto il quarratino Alessandro Cioni

Assipan 1

PISTOIA —PRATO. Un nuovo sindacato interprovinciale viene eletto in casa Confcommercio: nasce Assipan Pistoia e Prato, il gruppo in rappresentanza dei panificatori delle due province.

Alla presidenza dell’organo è stato scelto Alessandro Cioni, del Panificio “Saporito” di Quarrata, già presidente del Sindacato Pistoiese.
Al suo fianco, i vice-presidenti Stefano Coppini del Forno Coppini di Agliana (con delega per la provincia di Pistoia) e Gianluca Confietto del Nuovo forno Panci di Prato (con delega per la Provincia di Prato).

Il Consiglio direttivo del sindacato sarà inoltre composto da Giampaolo Betti di San Marcello Pistoiese, Ivano Biondillo di Pistoia, David Cafissi di Carmignano, Silvia Spinelli di Pistoia, Nicola Giuntini di Quarrata, Isabella Summa di Prato, Matteo Panconi di Montemurlo, Alessio Nencioni di Lamporecchio, Gianluca Stefano Lastrucci di Prato, Simone Sforzi di Pistoia, Paolo Temperani di Pescia e da Giancarlo Trovò di Pieve a Nievole.

Alessandro Cioni (a sinistra) del panificio Saporito

“Con la costituzione del sindacato interprovinciale – commenta Alessandro Cioni, neo-eletto presidente Assipan Pistoia e Prato — vogliamo essere un punto di riferimento per gli oltre 300 panifici del territorio pistoiese e pratese, facendo tesoro e salvaguardando le specificità di ogni realtà territoriale. Soprattutto vogliamo trarre dal confronto la nostra forza. È proprio da questo confronto, infatti, che sono state individuate le priorità per il settore per le quali intendiamo mettere in atto iniziative mirate”.

Da un lato, in questo senso, si avverte l’esigenza di promuovere l’applicazione del contratto nazionale di lavoro di Assipan Confcommercio per le imprese con dipendenti, in quanto particolarmente vantaggioso da un punto di vista economico e sicuramente più rispondente alle necessità dei panificatori. Dall’altro è sempre più necessario sviluppare azioni di formazione professionale sulle tematiche di interesse della categoria, per titolari, collaboratori familiari e dipendenti.

“Infine – precisa Cioni – sarà fondamentale promuovere attività di animazione per rilanciare il ruolo e l’immagine del fornaio sia attraverso l’uso dei social network che mediante eventi sul territorio”.

[confcommercio pistoia prato]

Print Friendly, PDF & Email