
PITEGLIO. Ieri dal Comune di Piteglio è stata inviata al Comune francese gemello di Saone, una nota di solidarietà a seguito dei tragici eventi di Parigi.
La nota è stata sottoscritta unanimemente da tutte le componenti consiliari e dal Comitato del Gemellaggio.
È la seconda, triste, occasione ove quest’anno ci siamo trovati a stringerci attorno a voi.
La prima è stata lo scorso gennaio, quando il mondo della satira e delle libertà di stampa, sono stati colpiti all’interno della redazione di Charlie Hebdo. Questa notte, sempre a Parigi, l’orrore si è ripetuto, in maniera più brutale e disumana.
L’Europa nacque dalle ceneri e dai morti disseminati dalla Seconda Guerra Mondiale; quei valori, da voi gridati oltre un secolo prima, con la Rivoluzione del 1789, determinanti per la fine del conflitto, ne sono stati il fondamento.
Vogliamo ricordarlo nel fraterno abbraccio che vi inviamo oltre le Alpi. L’Europa vincerà il terrore, ricordando quei valori di pace, libertà, uguaglianza e fraternità che ci hanno stretto in un cerchio di stelle.
Fra le lacrime e la speranza,
Il Sindaco
Luca Marmo
Gli assessori
Luigi Baldassarri
Riccardo Vespesiani
I Consiglieri (di maggioranza ed opposizione)
Giulio Baldassarri
Silvio Bartolozzi
Anna Mela
Daniele Pinzauti
Alessandro Belli
Fabio Nesti
Claudio Gaggini
Il Comitato per il Gemellaggio, composto dai cittadini del Comune di Piteglio
Si ma avessero messo una bandiera Francese a mezz’asta alla Pro loco di Prunetta in rispetto per tutta la Francia è stata colpita parigi non saone visto che c’è anche un comitato del gemellaggio. Nemmeno chi è francese l ha messa…… Soltanto apparenza.
Valentina Geri (da fb)