PER “PRESENTE ITALIANO” RIAPRE “IL VALIANI”

PER “PRESENTE ITALIANO” RIAPRE “IL VALIANI”

PISTOIA. Sarà dedicato al cinema documentario italiano l’evento speciale di sabato 10 ottobre, settima giornata di Presente Italiano, con la proiezione di Smokings del torinese Michele Fornasero che sarà presente. Un omaggio che il festival pistoiese fa al Festival dei Popoli dove, lo...
leggi di più
“TAROCCHI E DINTORNI” ALLA MOSTRA DELL’ANTIQUARIATO

“TAROCCHI E DINTORNI” ALLA MOSTRA DELL’ANTIQUARIATO

PISTOIA. Sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 9 alle 19, nello spazio della Cattedrale di via Pertini tornerà il mercato dell’antiquariato Città di Pistoia che, a partire da questo mese, sarà accompagnato da una serie di esposizioni tematiche. Durante.....
leggi di più
I “MONDI IMMAGINARI” DI SEBASTIANO DE GENNARO

I “MONDI IMMAGINARI” DI SEBASTIANO DE GENNARO

PISTOIA. Anche quest’anno attività di formazione e proposte di spettacolo si intrecciano con originali modalità in Infanzia e città, la rassegna promossa da Associazione Teatrale Pistoiese con Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Comune di P...
leggi di più
“PRESENTE ITALIANO”, IL FESTIVAL TARGATO MICHELE GALARDINI

“PRESENTE ITALIANO”, IL FESTIVAL TARGATO MICHELE GALARDINI

PISTOIA. Presente italiano, il primo (e ultimo, dice Franco Maresco) Festival del cinema italiano, è quasi tutta farina del suo sacco. Se lo può permettere, Michele Galardini. Anche se ad occuparsi dei films e del loro fascino, ha iniziato non...
leggi di più
IL COMUNE DI PISTOIA CONTRO L’ASSEMBLEA DI PUBLIACQUA

IL COMUNE DI PISTOIA CONTRO L’ASSEMBLEA DI PUBLIACQUA

PISTOIA. L’assemblea di Publiacqua ha approvato una modifica dello Statuto dell’azienda che prevede di consentire al socio privato di nominare fino a tre mandati i suoi consiglieri, mentre il limite dei mandati per i rappresentanti di parte pubblica resta ...
leggi di più
LA “GIORNATA DEL CONTEMPORANEO”

LA “GIORNATA DEL CONTEMPORANEO”

PISTOIA. Anche quest’anno il Comune di Pistoia, con Palazzo Fabroni, aderisce alla Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, l’associazione dei musei d’arte contemporanea italiani, per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico. L’evento ...
leggi di più
CORTOMETRAGGIO DI RICERCA NELLA SESTA GIORNATA DI “PRESENTE ITALIANO”

CORTOMETRAGGIO DI RICERCA NELLA SESTA GIORNATA DI “PRESENTE ITALIANO”

PISTOIA. Sarà Faces: assaggi di cinema sperimentale, una serata dedicata al cortometraggio di ricerca in compagnia del critico cinematografico Giulio Sangiorgio, l’evento speciale della sesta giornata di Presente italiano, venerdì 9 ottobre alle 21:30 al...
leggi di più
“CENTRO GIOVANI”, STEFANO MAZZESCHI NUOVO DIRETTORE

“CENTRO GIOVANI”, STEFANO MAZZESCHI NUOVO DIRETTORE

PISTOIA. Stefano Mazzeschi, il nuovo Direttore, mandato dalla Diocesi a gestire l’ultima fase del Centro Giovani, non ce ne vorrà, ci auguriamo. Ma lo sa bene anche lui, che senza don Alessandro Carmignani, quella struttura è un’altra cosa. Ieri sera...
leggi di più
“PISTOIA SPIRITO LIBERO”, DUE INTERPELLANZE NEL CONSIGLIO DEL 5 OTTOBRE

“PISTOIA SPIRITO LIBERO”, DUE INTERPELLANZE NEL CONSIGLIO DEL 5 OTTOBRE

PISTOIA. Nella seduta del consiglio comunale di lunedì 5 ottobre sono state trattate due interpellanze, entrambe sollevate da Pistoia Spirito Libero. La prima, presentata dal consigliere Lattari, ha riguardato le somme dovute al Comune dalle scuole paritarie ...
leggi di più
«UN PARTIGIANO DI NOME ANNIBALE»

«UN PARTIGIANO DI NOME ANNIBALE»

PISTOIA. Prefato dal Sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli e dal Sindaco di Genova, Marco Doria, Un partigiano di nome Annibale (Settegiorni editore), testimonianze partigiane di Giordano Bruschi a cura di Alice Vannucchi (Consigliere dell’Istituto Storico ...
leggi di più
TOSCANA: PRIMA A DOTARSI DI UNA LEGGE SUL RIORDINO-PROVINCE

TOSCANA: PRIMA A DOTARSI DI UNA LEGGE SUL RIORDINO-PROVINCE

FIRENZE. La Toscana è stata la prima Regione italiana a dotarsi di una legge di riordino istituzionale per risolvere il nodo del riassorbimento delle funzioni e del personale delle Province. “Si tratta del più pesante riordino istituzionale degli ultimi de...
leggi di più
BALDI (PD): «BASTA AMBIGUITÀ PER LA NOSTRA PROVINCIA IN ESTINZIONE»

BALDI (PD): «BASTA AMBIGUITÀ PER LA NOSTRA PROVINCIA IN ESTINZIONE»

FIRENZE. “Politiche di sviluppo e necessità, per quanto riguarda Pistoia, di dibattito chiaro che si concluda con una decisione che risparmi ai cittadini e alle imprese la tortura delle ambiguità a cui in passato li abbiamo abituati. Firenze o Costa,...
leggi di più
PER QUELLI CHE SONO NATI NEL POSTO SBAGLIATO…

PER QUELLI CHE SONO NATI NEL POSTO SBAGLIATO…

QUARRATA. Il problema, oggi, è che la dialettica politica è sempre più scolorita, si sta svolgendo nel deserto della disaffezione dei cittadini. Dietro le dichiarazioni sempre più sicure di sé, come vuole il copione, dietro le luci di una politica...
leggi di più
“I LIBRI CAMBIANO I BAMBINI?”

“I LIBRI CAMBIANO I BAMBINI?”

PISTOIA. Venerdì 9 ottobre alle 16:30 l’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio ospiterà l’incontro I libri cambiano i bambini?, organizzato dal Comune insieme all’associazione Orecchio acerbo nell’ambito dell’iniziativa Infanzia e città. ...
leggi di più
NUOVA ESSELUNGA: IL COMUNE ACCOGLIE CINQUE OSSERVAZIONI

NUOVA ESSELUNGA: IL COMUNE ACCOGLIE CINQUE OSSERVAZIONI

PISTOIA. Sono cinque le osservazioni presentate al Piano attuativo per la realizzazione del nuovo punto vendita Esselunga, che qualificherà un’ampia zona a sud di Pistoia, con un grande parco pubblico, una viabilità di raccordo con la tangenziale e molti p...
leggi di più
FIRENZE. ANCHE BUGIANI A “BELLEZZA DIVINA”

FIRENZE. ANCHE BUGIANI A “BELLEZZA DIVINA”

FIRENZE. La scorsa settimana è stata inaugurata a Firenze, in Palazzo Strozzi, la mostra Bellezza divina. L’esposizione nasce da una collaborazione della Fondazione Palazzo Strozzi con l’Arcidiocesi di Firenze, l’Ex Soprintendenza Speciale per il Patrim...
leggi di più
«CRISTIANO A PUBLIACQUA? UN ALTRO ACCORDICCHIO»

«CRISTIANO A PUBLIACQUA? UN ALTRO ACCORDICCHIO»

PISTOIA. Il Comune di Pistoia ha dato grande risalto sulla stampa al rinnovo delle cariche pubbliche nel Consiglio di amministrazione di Publiacqua; dando in questo modo l’illusione alla cittadinanza della massima trasparenza nella scelta del consigliere e p...
leggi di più
IL CINEMA NASCOSTO A “PRESENTE ITALIANO”

IL CINEMA NASCOSTO A “PRESENTE ITALIANO”

PISTOIA. Si aprirà domani, giovedì 8 ottobre, in occasione della quinta giornata di Presente italiano, la sezione del festival dedicata a un approfondimento sulla produzione nazionale dal titolo Passato-Presente: omaggio al cinema nascosto, curata dal crit...
leggi di più
PISTOIA. DI CORSA, SCOPRENDO LA CITTÀ

PISTOIA. DI CORSA, SCOPRENDO LA CITTÀ

PISTOIA. Sabato 31 ottobre, in occasione della XII giornata nazionale del trekking urbano, a cui aderiscono moltissime città in tutta Italia, a Pistoia si svolgerà l’evento Trekking urbano: alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l’anima, cibo p...
leggi di più
IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA L’ASSOSTAMPA TOSCANA

IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA L’ASSOSTAMPA TOSCANA

FIRENZE. Un percorso di confronto sulla situazione del lavoro giornalistico in Toscana, ma soprattutto sulle opportunità, in particolare legate ai fondi strutturali. È questa la principale conclusione dell’incontro a palazzo Strozzi Sacrati, tra il preside...
leggi di più
SEL PER LA CAMPAGNA REFENDARIA CONTRO LA SANITÀ DI ROSSI

SEL PER LA CAMPAGNA REFENDARIA CONTRO LA SANITÀ DI ROSSI

FIRENZE. “Dobbiamo rafforzare il nostro impegno per concludere la raccolta delle firme entro il 25 ottobre. Negli ultimi tempi abbiamo visto crescere difficoltà di accesso, diminuire i posti letto negli ospedali, lunghe liste di attesa e una forte spinta ve...
leggi di più
LEGA NORD: «PADRE E MADRE, NON GENITORE 1 E GENITORE 2»

LEGA NORD: «PADRE E MADRE, NON GENITORE 1 E GENITORE 2»

FIRENZE. L’art. 29 della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio”, senza dimenticare che i termini “madre” e “padre”, rappresentano paro...
leggi di più
SAVERIO COSTANZO A “PRESENTE ITALIANO”

SAVERIO COSTANZO A “PRESENTE ITALIANO”

PISTOIA. Sarà Saverio Costanzo l’ospite speciale della quarta giornata di Presente italiano, domani, mercoledì 7 ottobre a Pistoia. Il regista romano presenterà in “Concorso” il suo ultimo film Hungry hearts, con Adam Driver e Alba Rohrwacher, che sar...
leggi di più
RIPRENDE IL CICLO “LEGGERE, RACCONTARE, INCONTRARSI”

RIPRENDE IL CICLO “LEGGERE, RACCONTARE, INCONTRARSI”

PISTOIA. Domani, mercoledì 7 ottobre alle 17 nella Sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio inizia il nuovo ciclo di Leggere, raccontare, incontrarsi con la presentazione del libro L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu di Marisa Salabelle, pubblicato...
leggi di più
MENINGITE, VACCINO PER CHI ERA AL “CAVALLINO ROSSO” DI VALENZATICO

MENINGITE, VACCINO PER CHI ERA AL “CAVALLINO ROSSO” DI VALENZATICO

PISTOIA. La Asl 3 ricorda che la meningite è una malattia che si trasmette da persona a persona solo attraverso contatti stretti: in particolare l’infezione si trasmette solo a coloro che sono stati a contatto ravvicinato con il soggetto malato....
leggi di più
TRENTA NUOVI CIPRESSI AL CIMITERO PRINCIPALE

TRENTA NUOVI CIPRESSI AL CIMITERO PRINCIPALE

PISTOIA. Un viale alberato torna ad adornare il cimitero principale in via dei Campisanti. Nella mattinata di mercoledì 7 ottobre avranno inizio i lavori di piantumazione di trenta cipressi, che andranno a ricostituire il viale centrale che era stato completa...
leggi di più
LA GIORNATA DELLE “BANDIERE ARANCIONI”

LA GIORNATA DELLE “BANDIERE ARANCIONI”

CUTIGLIANO. La giornata delle bandiere arancioni che si svolge sotto l’egida del Touring Club Italiano, alla quale partecipano i Comuni Bandiera Arancione dei quali Cutigliano fa parte ormai da molti anni, si rivolge a tutti i soci Touring e offre...
leggi di più
DALLA SARDEGNA ALLA LOUISIANA: LA TERZA GIORNATA DI “PRESENTE ITALIANO”

DALLA SARDEGNA ALLA LOUISIANA: LA TERZA GIORNATA DI “PRESENTE ITALIANO”

PISTOIA. Le vite di un padre e di un figlio in un angolo della Sardegna profonda e l’umanità dimenticata che abita i paesaggi della Louisiana: saranno queste le storie al centro della terza giornata di Presente italiano, oggi, martedì 6 ottobre a...
leggi di più
FRANCO SCALDATI, IL PROFETA OSCURATO

FRANCO SCALDATI, IL PROFETA OSCURATO

PISTOIA. Quando morirà, Franco Maresco, ricordiamoci tutti di celebrare la sua esistenza, ricca di gemme (Belluscone), intuizioni (Lo zio di Brooklyn), premonizioni (Cinico Tv), ma anche e soprattutto perché è stato il primo, e auguriamoci non l’unico, ad...
leggi di più
“SYNCRONICITY”

“SYNCRONICITY”

PRATO. Ci vuol coraggio. Bisogna ammetterlo. Ma alla fine, il risultato, non è oltraggioso. Anzi. Syncronicity, la mostra di Palazzo Pretorio, a Prato, inaugurata il 25 settembre scorso e aperta fino al prossimo 10 gennaio, è veramente un viaggio, in...
leggi di più
LA TERZA E ULTIMA DENUNCIA DI CALIGARI

LA TERZA E ULTIMA DENUNCIA DI CALIGARI

PRATO. A Pistoia, il terzo e ultimo film di Claudio Caligari, Non essere cattivo, deputato a rappresentare l’Italia nella notte degli Oscar 2016 come miglior film straniero, corre voce che non arrivi. Ce lo siamo andati a vedere a Prato,...
leggi di più