CASETTA PULLEDRAI: FINE LAVORI 2027 O SARANNO GUAI

CASETTA PULLEDRAI: FINE LAVORI 2027 O SARANNO GUAI

Dal 1 giugno partiranno i lavori: il rispetto dei termini è inderogabili, con finanziamenti erogati in tre tranche e controlli rigorosi per ogni ritardo MARESCA – La Casetta Pulledrai sarà recuperata a fine 2027. È questa la data ultima e...
leggi di più
SAMBUCA PISTOIESE PUNTA SUL CROWDFUNDING PER RIAPRIRE L’ANTICA ROCCA DEI VERGIOLESI

SAMBUCA PISTOIESE PUNTA SUL CROWDFUNDING PER RIAPRIRE L’ANTICA ROCCA DEI VERGIOLESI

Un progetto di raccolta fondi per restituire alla comunità un patrimonio storico SAMBUCA PISTOIESE – Il Comune di Sambuca Pistoiese ha deciso di attivare una raccolta fondi civica tramite crowdfunding per finanziare i lavori necessari alla riapertura della ...
leggi di più
UN VIAGGIO NELL’APPENNINO PISTOIESE DEL 1933: LA GUIDA POETICA DI RENATO BELLUCCI

UN VIAGGIO NELL’APPENNINO PISTOIESE DEL 1933: LA GUIDA POETICA DI RENATO BELLUCCI

Le bellezze, la storia e il turismo delle stazioni di soggiorno descritte con passione e precisione in un’opera senza tempo MONTAGNA PISTOIESE – Scritto nel 1933 da Renato Bellucci, Stazioni di Soggiorno dell’Appennino Pistoiese rappresenta una testimoni...
leggi di più
SAN MARCELLO PITEGLIO: ARRIVA IL NUOVO PEDIATRA

SAN MARCELLO PITEGLIO: ARRIVA IL NUOVO PEDIATRA

È il dottor Niccolò Campagna. Tre le aperture settimanali dell’ambulatorio SAN MARCELLO-PITEGLIO – Il comune di San Marcello Piteglio, nell’ambito Pistoia-Montagna Pistoiese, ha finalmente il suo pediatra di libera scelta. A partire dalle prossime sett...
leggi di più
maresca. CASETTA PULLEDRARI: ECCO GLI INTERVENTI PREVISTI

maresca. CASETTA PULLEDRARI: ECCO GLI INTERVENTI PREVISTI

Un intervento da 2,7 milioni di euro per il recupero dello storico edificio immerso nella foresta del Teso MARESCA – La Casetta Pulledrari, storico edificio immerso nella foresta del Teso nel cuore dell’Appennino Pistoiese, si prepara a rinascere con il...
leggi di più
SAN MARCELLO-PITEGLIO. QUANDO LA PULIZIA DELLE CUNETTE FA NOTIZIA

SAN MARCELLO-PITEGLIO. QUANDO LA PULIZIA DELLE CUNETTE FA NOTIZIA

Quando la manutenzione straordinaria prende il posto di quella ordinaria SAN MARCELLO-PITEGLIO. Il Comune di San Marcello Piteglio annuncia sulla propria pagina Facebook l’avvio di interventi di manutenzione sulle strade comunali, con la pulizia di cunette e...
leggi di più
PHOTO TOSCANA: IL CONCORSO CHE RACCONTA I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO ARRIVA ALLA SECONDA EDIZIONE

PHOTO TOSCANA: IL CONCORSO CHE RACCONTA I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO ARRIVA ALLA SECONDA EDIZIONE

Un viaggio tra passato e presente per riscoprire e valorizzare il territorio pistoiese attraverso la fotografia storica e contemporanea APPENNINO PISTOIESE. Anche il territorio pistoiese protagonista del contest fotografico PhotoToscana, promosso dalla Regione...
leggi di più
FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE ATTO FINALE: SI DECIDE, FORSE

FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE ATTO FINALE: SI DECIDE, FORSE

Fondi milionari, impatto ambientale e politica locale: quale futuro per la montagna? MONTAGNA – Il lungo iter amministrativo per dare il via o meno alla realizzazione della Funivia Doganaccia – Corno alle Scale sembra essere giunto all’atto conclusivo. L...
leggi di più
SANITÀ IN MONTAGNA: IL PIANO SANITARIO 2025 DELLA TOSCANA E LA SOLITA “ATTENZIONE” PER LE AREE INTERNE

SANITÀ IN MONTAGNA: IL PIANO SANITARIO 2025 DELLA TOSCANA E LA SOLITA “ATTENZIONE” PER LE AREE INTERNE

Tra promesse di resilienza e case di comunità vuote, la montagna rischia di restare nell’ombra. Il piano sanitario regionale ignora ancora una volta le vere esigenze delle aree periferiche MONTAGNA – Il nuovo Piano Sanitario 2025 della Regione Toscana è....
leggi di più
INCONTRO PUBBLICO CONTRO IL PROGETTO DELLA  FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE

INCONTRO PUBBLICO CONTRO IL PROGETTO DELLA FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE

Il 3 febbraio alle ore 21 al circolo Garibaldi di Pistoia PISTOIA – Il 10 febbraio la Provincia di Pistoia ha convocato una nuova conferenza dei servizi per discutere del progetto della funivia Doganaccia – Corno alle Scale, un’opera che...
leggi di più
montagna pistoiese. NASCE LA CONSULTA SOCIOSANITARIA: ECCO CHI NE FA PARTE

montagna pistoiese. NASCE LA CONSULTA SOCIOSANITARIA: ECCO CHI NE FA PARTE

Nata per coordinare le azioni tra i comuni dell’Appennino Pistoiese MONTAGNA PISTOIESE – Con voto unanime, il 24 gennaio scorso il Consiglio dell’Unione dei Comuni Appennino Pistoiese ha istituito la Consulta Sociosanitaria, un nuovo organo di coordiname...
leggi di più
SS66 LA STRADA DELL’IMMOBILISMO: I FONDI CI SONO MA LA POLITICA DORME

SS66 LA STRADA DELL’IMMOBILISMO: I FONDI CI SONO MA LA POLITICA DORME

Un finanziamento promesso, mai utilizzato e poi riciclato. Tra modifiche di legge e giochi di ruolo, la viabilità montana rimane al palo. Cosa farà ora Luca Marmo, doppio beneficiario di questa “manna”? MONTAGNA – Torniamo a parlare di strade. Non...
leggi di più
SANITÀ IN MONTAGNA: NASCE LA CONSULTA, SARÀ UN ALTRO CONTENITORE VUOTO?

SANITÀ IN MONTAGNA: NASCE LA CONSULTA, SARÀ UN ALTRO CONTENITORE VUOTO?

Il Regolamento sarà votato il 24 gennaio nel prossimo Consiglio dell’Unione dei Comuni Montani MONTAGNA PISTOIESE – L’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, composta dai Comuni di Abetone Cutigliano, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio, si ...
leggi di più
LA DOGANACCIA: SICURI IN MONTAGNA D’INVERNO

LA DOGANACCIA: SICURI IN MONTAGNA D’INVERNO

La località sciistica protagonista della 25ª edizione dedicata alla sicurezza in montagna. Prevenzione, formazione e dimostrazioni pratiche per affrontare la stagione invernale con consapevolezza. Un evento fondamentale per sensibilizzare gli appassionati di...
leggi di più
storie di paese. UOVA MODERNE E GALLINE ALL’ANTICA. LA LEGGENDA DEL POLLAIO DI PIETRO

storie di paese. UOVA MODERNE E GALLINE ALL’ANTICA. LA LEGGENDA DEL POLLAIO DI PIETRO

Quando un piccolo disastro scatena un grande ingegno: una storia di paese tra risate, inganni e… normative europee! MONTAGNA PISTOIESE. Si narra – ma chi può dire se sia realtà o frutto di menti annoiate dalla troppa aria buona –...
leggi di più
gavinana. IL CAMPO DI CALCIO: DAL FONDO IN ERBA NATURALE AL SINTETICO?

gavinana. IL CAMPO DI CALCIO: DAL FONDO IN ERBA NATURALE AL SINTETICO?

Storicamente considerato un’eccellente impianto per il calcio dilettantistico si prepara ad una rivoluzione GAVINANA – Il Comune di San Marcello Piteglio ha recentemente affidato un incarico tecnico per la conversione a campo di calcio sintetico del ca...
leggi di più
abetone. GIANI IN PASSERELLA SULLE PISTE DA SCI

abetone. GIANI IN PASSERELLA SULLE PISTE DA SCI

Il presidente del Consiglio regionale della Toscana si concede una giornata sulle piste da sci, ignorando le gravi criticità infrastrutturali e sanitarie della Montagna Pistoiese ABETONE – Domenica, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugen...
leggi di più
gavinana. ALICE E IL TETTO DELLE MERAVIGLIE: IL MUSEO FERRUCCIANO TRA PIOGGE, PROMESSE E GUAINA

gavinana. ALICE E IL TETTO DELLE MERAVIGLIE: IL MUSEO FERRUCCIANO TRA PIOGGE, PROMESSE E GUAINA

Dopo anni di lavori e annunci trionfali, piove dal tetto del museo. Ma l’assessorA Sobrero garantiva: “Tutto completato” GAVINANA – Al Museo Ferrucciano non si rischia mai la monotonia. Dopo anni di annunci, promesse solenni e lavori infiniti che hanno...
leggi di più
ABETONE: NEVE, PASSIONE E TRAFFICO IN TILT

ABETONE: NEVE, PASSIONE E TRAFFICO IN TILT

Un weekend da record per le piste innevate, ma il rientro diventa un incubo per gli automobilisti a causa di code chilometriche lungo la statale 12 ABETONE-CUTIGLIANO – Il richiamo della neve fresca e delle piste perfettamente innevate ha portato...
leggi di più
gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: BILANCIO 2022-2024

gavinana. CELEBRAZIONI FERRUCCIANE: BILANCIO 2022-2024

Proventi e spese delle ultime tre edizioni delle manifestazioni presentati dall’assessore alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio nell’ultimo Consiglio comunale GAVINANA – Le celebrazioni Ferrucciane sono tra gli eventi più rappresentativi del ...
leggi di più
gavinana. LA RIAPERTURA DEL MUSEO FERRUCCIANO: ESTATE 2025

gavinana. LA RIAPERTURA DEL MUSEO FERRUCCIANO: ESTATE 2025

Dopo anni di lavori, il Museo Ferrucciano è pronto, forse, a tornare al centro della scena culturale di Gavinana con un allestimento innovativo e nuove esposizioni dedicate alla storia locale GAVINANA. Il Museo Ferrucciano, punto di riferimento per la memoria...
leggi di più
san marcello-piteglio. APPROVATA LA TASSA DI SOGGIORNO: OPPORTUNITÀ O BALZELLO?

san marcello-piteglio. APPROVATA LA TASSA DI SOGGIORNO: OPPORTUNITÀ O BALZELLO?

Approvata dal Consiglio Comunale la nuova imposta per i turisti: 1 euro per strutture fino a tre stelle e 2 euro per categorie superiori. Dubbi sulla destinazione dei fondi e sull’impatto sul turismo locale SAN MARCELLO-PITEGLIO – Durante l’ultimo Co...
leggi di più
abetone-cutigliano. ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DELL’ANNO

abetone-cutigliano. ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DELL’ANNO

leggi di più
san marcello-piteglio. UN OSPEDALE SMANTELLATO E UN’AREA DISAGIATA MAI ATTUATA

san marcello-piteglio. UN OSPEDALE SMANTELLATO E UN’AREA DISAGIATA MAI ATTUATA

Due mozioni, tanto dibattito tra richieste chiare, vaghe e contraddittorie: la sanità della montagna resta un nodo irrisolto SAN MARCELLO-PITEGLIO – Un ospedale smantellato e un’area disagiata mai attuata. È questa la sintesi delle due mozioni sulla sani...
leggi di più
50 ANNI DI STORIA: NUÈTER-NOIALTRI FESTEGGIA IL NUMERO 100 DELLA RIVISTA

50 ANNI DI STORIA: NUÈTER-NOIALTRI FESTEGGIA IL NUMERO 100 DELLA RIVISTA

Mezzo secolo di impegno culturale per raccontare il territorio e preservare la memoria della montagna bolognese e pistoiese MONTAGNA PISTOESE-BOLOGNESE – Con il numero di dicembre, Nuèter-noialtri, la rivista semestrale del Gruppo di Studi Alta Valle del Re...
leggi di più
viabilità disastrata. MULTE A RAFFICA: I CONTI CHE NON TORNANO

viabilità disastrata. MULTE A RAFFICA: I CONTI CHE NON TORNANO

Montagna Pistoiese: strade a pezzi, segnali assenti e fondi delle sanzioni stradali gestiti al minimo. Gli automobilisti pagano, ma la sicurezza resta un miraggio MONTAGNA PISTOIESE – Gli abitanti di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano condividono una...
leggi di più
san marcello piteglio. SANITÀ AL CENTRO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 23 DICEMBRE

san marcello piteglio. SANITÀ AL CENTRO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 23 DICEMBRE

In discussione servizi essenziali, bilancio 2025-2027 e la riapertura del Museo Ferrucciano SAN MARCELLO PITEGLIO – [MF]. Lunedì 23 dicembre 2024 alle ore 17 si terrà una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di San Marcello Piteglio. L’incontro avrà ...
leggi di più
abetone-cutigliano. PER SETTE GIORNI, SET CINEMATOGRAFICO

abetone-cutigliano. PER SETTE GIORNI, SET CINEMATOGRAFICO

Nel 2025, il territorio di Abetone Cutigliano sarà protagonista delle riprese per il film Se venisse anche l’inferno, diretto dal regista Samuele Rossi ambientato durante la Liberazione dell’Italia ABETONE-CUTIGLIANO – Nel 2025, Abetone Cutigliano d...
leggi di più
san marcello. UN VAGONE SULLA FERROVIA FAP TORNA A FAR MOSTRA DI SÉ

san marcello. UN VAGONE SULLA FERROVIA FAP TORNA A FAR MOSTRA DI SÉ

Il restauro di un vagone storico del 1921 riporta in vita la memoria della vecchia ferrovia simbolo del patrimonio locale SAN MARCELLO – Un nuovo simbolo della memoria storica della ferrovia Fap torna a vivere a Limestre, lungo il tracciato...
leggi di più
SANITÀ: LA MONTAGNA PISTOIESE IGNORATA ANCORA UNA VOLTA

SANITÀ: LA MONTAGNA PISTOIESE IGNORATA ANCORA UNA VOLTA

Mentre si celebrano le nuove assunzioni di medici per le aree interne, le isole e le montagne, all’ex-ospedale Pacini non arriva nessun rinforzo. A cosa servono accordi e protocolli firmati e mai rispettati? SAN MARCELLO – Nonostante le promesse e...
leggi di più
viabilità disastrata. FRANE CONCRETE E RIUNIONI A VUOTO

viabilità disastrata. FRANE CONCRETE E RIUNIONI A VUOTO

Ennesima riunione andata a vuoto. I tavoli tecnici si moltiplicano, le lettere si accumulano, eppure l’unico risultato tangibile sembra essere il tentativo di salvare le apparenze SAN MARCELLO – È difficile non provare un senso di frustrazione davanti all...
leggi di più