rally degli abeti. SETTIMO SIGILLO PER FEDERICO GASPERETTI

rally degli abeti. SETTIMO SIGILLO PER FEDERICO GASPERETTI

Dominio assoluto del pilota abetonese, navigato da Federico Ferrari, che si è aggiudicata la 38a edizione del Rally “più verde d’Italia” siglando il miglior crono in 7 delle 8 prove speciali e nonostante 10 secondi di penalità SAN MARCELLO. Trionfa...
leggi di più
ORIENTERING E SURVIVAL NEI BOSCHI DI PIANOSINATICO

ORIENTERING E SURVIVAL NEI BOSCHI DI PIANOSINATICO

leggi di più
IL PEDIATRA È UN DIRITTO: I BAMBINI E LA POLITICA SENZA VOLTO

IL PEDIATRA È UN DIRITTO: I BAMBINI E LA POLITICA SENZA VOLTO

La Montagna dice “no” all’ennesimo taglio dei servizi, ma politica era in ascolto? SAN MARCELLO. Babbi, mamme e tanti bambini ieri alla manifestazione per riavere il pediatra sulla Montagna Pistoiese e per dire basta ai tagli continui alla sanità, che.....
leggi di più
FUNIVIA DOGANACCIA – LAGO SCAFFAIOLO. SOPRALLUOGO DI REGIONE, PROVINCIA E COMUNI

FUNIVIA DOGANACCIA – LAGO SCAFFAIOLO. SOPRALLUOGO DI REGIONE, PROVINCIA E COMUNI

“L’idea progettuale prevede la limitazione dei volumi di cemento armato, la realizzazione di una stazione inserita nella montagna e l’ottimizzazione energetica per l’esercizio dell’impianto” DOGANACCIA. [M.F.] Ieri, martedì 1 giugno, Regione Tosca...
leggi di più
abetone-cutigliano. SI RIUNISCE IL CONSIGLIO COMUNALE

abetone-cutigliano. SI RIUNISCE IL CONSIGLIO COMUNALE

La seduta si terrà lunedì 31 maggio alle ore 16 ABETONE-CUTIGLIANO. [M.F.] Convocato il Consiglio comunale per lunedì 31 maggio alle ore 16 e in seconda convocazione per venerdì 4 giugno sempre alle 16. La seduta si terrà al Palazzo...
leggi di più
san marcello. A “LA FORNACE” LA MANIFESTAZIONE: “IL PEDIATRA SULLA MONTAGNA PISTOIESE È UN DIRITTO!”

san marcello. A “LA FORNACE” LA MANIFESTAZIONE: “IL PEDIATRA SULLA MONTAGNA PISTOIESE È UN DIRITTO!”

Rimangono invariati data e orario: 2 giugno ore 16:30 SAN MARCELLO. [M.F.] La manifestazione “Il pediatra sulla Montagna Pistoiese è un diritto!”, organizzata dai genitori che protestano contro il taglio dei servizi sanitari, cambia location. Non i terrà...
leggi di più
sanità dei tagli. I GENITORI DELLA MONTAGNA DICONO BASTA E SCENDONO IN “CAMPO”

sanità dei tagli. I GENITORI DELLA MONTAGNA DICONO BASTA E SCENDONO IN “CAMPO”

“Il servizio pediatrico è stato sostanzialmente tolto. Come cittadini e contribuenti, riteniamo illegittimo che a parità di tasse pagate ci vengano offerti meno servizi e di minore qualità”. Manifestazione per martedì 2 giugno 2021 al Campo Sportivo di...
leggi di più
lizzano. IL PAESE DEI MURALES NELLA GUIDA “I BORGHI DIPINTI D’ITALIA”

lizzano. IL PAESE DEI MURALES NELLA GUIDA “I BORGHI DIPINTI D’ITALIA”

Sarà inserito a pieno titolo nella pubblicazione edita da Solosagre LIZZANO. [M.F.] Continua l’impegno del Comune di San Marcello Piteglio nella promozione turistica del territorio. Dopo le due pagine pubblicate dalla rivista “I borghi più belli d’Ital...
leggi di più
abetone-cutigliano. AL MILITE IGNOTO LA CITTADINANZA ONORARIA

abetone-cutigliano. AL MILITE IGNOTO LA CITTADINANZA ONORARIA

Conferita all’unanimità durante l’ultimo Consiglio comunale ABETONE-CUTIGLIANO. Il prossimo 4 novembre si celebra il centenario della traslazione, avvenuta nel 1921, della salma del Milite Ignoto all’Altare della patria a Roma. La casualità della scelt...
leggi di più
strade e misteri. STRADA CHIUSA DA 4 MESI, MA I CARTELLI C’ERANO?

strade e misteri. STRADA CHIUSA DA 4 MESI, MA I CARTELLI C’ERANO?

Transitabile solo dai residenti, le indicazioni sembrano siano state messe solo da alcuni giorni in occasione dell’imminente inizio dei lavori MONTAGNA. Popiglio-Case Sorana è un tratto di strada, lungo più di 13 km, sulla Sp 20, conosciuto dagli appassion...
leggi di più
san marcello. INAUGURATA LA “NUOVA” VIA ROMA

san marcello. INAUGURATA LA “NUOVA” VIA ROMA

Piccola cerimonia per riconsegnare Via Roma ai cittadini. Il taglio del nastro del Sindaco con l’aiuto ben augurante delle nuove generazioni SAN MARCELLO. Inaugurata ufficialmente stamani, sabato 22 maggio alle 10, la “nuova” Via Roma di San Marcello. La...
leggi di più
orsigna. RIAPRE IL RIFUGIO PORTAFRANCA

orsigna. RIAPRE IL RIFUGIO PORTAFRANCA

Aperto da sabato 29 maggio con cibo da asporto e senza pernottamento ORSIGNA. Aperto da sabato 29 maggio il rifugio di Portafranca gestito dal Cai di Pistoia. Sarà aperto, comunica il Cai, con le modalità dello scorso anno, cioè con cibo...
leggi di più
gavinana. IN CAMMINO TRA TERRA E CIELO

gavinana. IN CAMMINO TRA TERRA E CIELO

È la proposta dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Gamp, per domenica 23 maggio, a Pian dei Termini GAVINANA. [M.F.] L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Gamp, pr...
leggi di più
UN POLMONE DI VERDE E ARTE TRA LE MONTAGNE

UN POLMONE DI VERDE E ARTE TRA LE MONTAGNE

Il territorio di San Marcello Piteglio sulla rivista Italia più del Sole 24 Ore SAN MARCELLO-PITEGLIO. Italia più “La Rivista dei Comuni e del Territorio”, distribuita dal Sole 24 Ore, da oltre 30 anni fotografa e valorizza le più autorevoli...
leggi di più
CUTIGLIANO SULLA RIVISTA DEL CAI PISTOIA “IL LIBRO APERTO”

CUTIGLIANO SULLA RIVISTA DEL CAI PISTOIA “IL LIBRO APERTO”

La storia del Hotel Miramonte, la presentazione della Guida ufficiale del Cammino di San Bartolomeo e la ristrutturazione del Bivacco del Lago Nero CUTIGLIANO. Sull’ultimo numero della rivista Il Libro Aperto, periodico di notizie sociali, cultura e tecnica ...
leggi di più
rally degli abeti. TRE PROVE SPECIALI CON LA CLASSICA E TECNICA DI LIZZANO

rally degli abeti. TRE PROVE SPECIALI CON LA CLASSICA E TECNICA DI LIZZANO

Grande attesa per la 38a edizione, la “più verde d’Italia”, che si disputerà domenica 6 giugno SAN MARCELLO. Il Rally “più verde d’Italia”, sarà parte integrante del rallismo di alto livello, facendo parte del Trz per le auto storiche (3a...
leggi di più
guardia medica. LE TRE RIGHE SCRITTE DAL COMUNE ALLA ASL

guardia medica. LE TRE RIGHE SCRITTE DAL COMUNE ALLA ASL

Questo l’impegno degli amministratori su un tema, forse minore, dei servizi sanitari della montagna, ma che in questi giorni sta tornando prepotentemente all’attenzione a livello regionale, dove si sta pensando di tagliare i turni di notte SAN MARCELLO. Ne...
leggi di più
SAN MARCELLO E IL SUO TERRITORIO SULLA RIVISTA “BORGHI E CITTÀ MAGAZINE”

SAN MARCELLO E IL SUO TERRITORIO SULLA RIVISTA “BORGHI E CITTÀ MAGAZINE”

In due pagine, storia, tradizioni di questa “Oasi” della Montagna Pistoiese SAN MARCELLO – PITEGLIO. La Provincia di Pistoia protagonista del numero di maggio di Borghi e città magazine, rivista di turismo e cultura tra le più importanti dello scenario...
leggi di più
prunetta. IL PROGETTO “LA CASA DEL PELLEGRINO” SARÀ FINANZIATO DALLA CARIPT

prunetta. IL PROGETTO “LA CASA DEL PELLEGRINO” SARÀ FINANZIATO DALLA CARIPT

Presentato dalla Pro loco nell’ambito del bando “Piccole bellezze” è fra i sette selezionati della Provincia di Pistoia che riceveranno il contributo dalla Fondazione MONTAGNA. Il progetto “La casa del Pellegrino,” presentato dalla Pro loco di Prune...
leggi di più
AGGIORNAMENTO PERCORRIBILITÀ SENTIERI

AGGIORNAMENTO PERCORRIBILITÀ SENTIERI

Riaperto il sentiero Cai 33 da località Poggio Ronco a località Rifugio Il Montanaro MONTAGNA. [M.F.] L’Unione dei Comuni sta intervenendo nella Foresta del Teso per ripristinare i sentieri Cai non ancora percorribili causa i crolli delle piante avvenuti n...
leggi di più
rally degli abeti. TORNA E SI FA IN “TRE”: MODERNE, STORICHE E REGOLARITÀ

rally degli abeti. TORNA E SI FA IN “TRE”: MODERNE, STORICHE E REGOLARITÀ

Dopo un anno di stop forzato causa la pandemia, la competizione si svolgerà il prossimo 5 e 6 giugno con la consueta e collaudata formula SAN MARCELLO. Torna il Rally degli Abeti e dell’Abetone, dopo un anno di stop forzato...
leggi di più
«TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA» PRESENTAZIONE WEB MERCOLEDÌ 12 MAGGIO

«TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA» PRESENTAZIONE WEB MERCOLEDÌ 12 MAGGIO

L’evento è organizzato dall’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” WEB. [M.F.] L’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, mercoledì 12 maggio 2021 alle ore 16:30 presenta in video streaming il libro curato da Paol...
leggi di più
UN NUOVO MURALES A LIZZANO

UN NUOVO MURALES A LIZZANO

Nell’opera non è ricercata solo l’effimera bellezza artistica ma anzi gli autori vogliono portate anche nelle più piccole comunità un messaggio di speranza LIZZANO. Il piccolo paese della Montagna Pistoiese, famoso per le particolari opere d’arte mura...
leggi di più
sanità dei tagli. IN REGIONE SI PENSA AD UNA MOZIONE UNICA PER I PICCOLI OSPEDALI MENTRE L’EMORRAGIA DEI SERVIZI IN MONTAGNA NON SI ARRESTA

sanità dei tagli. IN REGIONE SI PENSA AD UNA MOZIONE UNICA PER I PICCOLI OSPEDALI MENTRE L’EMORRAGIA DEI SERVIZI IN MONTAGNA NON SI ARRESTA

La solita ammuina politica. E al Piot Pacini sono spariti: diabetologia, reumatologia, pneumologia, mentre logopedia e ortopedia sono presenti solo alcuni giorni la settimana FIRENZE-SAN MARCELLO. [M.F.] In Regione Toscana invece di attuare le mozioni approvat...
leggi di più
sanità dei tagli. GUARDIA MEDICA, LA ASL RISPONDE, MA NON AL COMUNE

sanità dei tagli. GUARDIA MEDICA, LA ASL RISPONDE, MA NON AL COMUNE

Il fatto di esservi presentati in consiglio dopo un mese dai fatti con solo notizie “ufficiose” vi qualifica e rende la giusta misura di quanto vi siate interessati alla vicenda. Ma la richiesta “ufficiale” di spiegazioni alla Asl, l’avete fatta?...
leggi di più
croce arcana. INTERVENTO DI FUOCO PRESCRITTO

croce arcana. INTERVENTO DI FUOCO PRESCRITTO

Previsto per lunedì 10 maggio CROCE ARCANA. [M.F.] L’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, Area Forestazione, informa che lunedì 10 maggio sarà effettuato un intervento di fuoco prescritto alla Croce Arcana nel Comune di Abetone Cutigliano, congiu...
leggi di più
sanità dei tagli. GUARDIA MEDICA, VIVARELLI: “IRRICEVIBILE CHE LA ASL NON RISPONDA”

sanità dei tagli. GUARDIA MEDICA, VIVARELLI: “IRRICEVIBILE CHE LA ASL NON RISPONDA”

Il Consigliere non avendo avute risposte esaurienti e certe, Rimediotti aveva solo notizie ufficiose, ripropone la stessa interpellanza La giustificazione dell’Assessore alla salute Roberto RimediottiSAN MARCELLO. [M.F.] Il consigliere di minoranza del ...
leggi di più
sanità dei tagli. GUARDIA MEDICA, IN CONSIGLIO COMUNALE “IL NULLA” E INTANTO I TURNI VENGONO ACCORPATI

sanità dei tagli. GUARDIA MEDICA, IN CONSIGLIO COMUNALE “IL NULLA” E INTANTO I TURNI VENGONO ACCORPATI

All’interpellanza di Carlo Vivarelli sui disservizi e mancanze della Guardia Medica avvenute a Pasqua il duo Marmo-Rimediotti “risponde”, dopo quasi un mese, con notizie ancora “ufficiose”, ma su Facebook il Sindaco sbrodola a favore di mamma Asl e R...
leggi di più
prunetta. PERCHÉ SONO STATE TAGLIATE SEI PIANTE QUASI SECOLARI?

prunetta. PERCHÉ SONO STATE TAGLIATE SEI PIANTE QUASI SECOLARI?

Un cittadino che si dice rammaricato non capendo i motivi dell’abbattimento vorrebbe avere spiegazioni PRUNETTA. Nel pomeriggio di oggi abbiamo ricevuto una segnalazione da Prunetta da un cittadino che si dice rammaricato: “con questa mail voglio segnalarL...
leggi di più
«ROTAIE PER L’ITALIA» WEBINAIR SU LA STORIA DELLA FAP E DELLE FERROVIE ITALIANE

«ROTAIE PER L’ITALIA» WEBINAIR SU LA STORIA DELLA FAP E DELLE FERROVIE ITALIANE

Giovedì 6 maggio alle ore 18:30 sulla piattaforma web Zoom GAVINANA. “Rotaie per l’Italia. Storia della Fap nel contesto dello sviluppo ferroviario tra Risorgimento e secondo dopoguerra” è il titolo del webinar che si svolgerà giovedì 6 maggio 2021 a...
leggi di più
san marcello-piteglio. IL PEDIATRA “SMOTTA” E IL SINDACO ASSOLVE TUTTI

san marcello-piteglio. IL PEDIATRA “SMOTTA” E IL SINDACO ASSOLVE TUTTI

Contro lettura del Marmo-pensiero sull’ennesimo servizio trasferito a valle SAN MARCELLO. In Comune a questo giro non cascano dal famoso pero su cui notoriamente albergano i politici di professione. Sapevano infatti dello “smottamento” a valle della pedi...
leggi di più