BAMBINI MALTRATTATI O ABUSATI, NASCE IL “CENTRO CRISALIDE”

Violenza sui minori
Violenza sui minori

PISTOIA. Sabato scorso, 19 marzo, alle 11, è stato inaugurato il Centro Crisalide. Situato in Corso Gramsci 45, è attualmente il primo centro pubblico della provincia di Pistoia che offre un servizio specialistico di secondo livello per minori maltrattati e abusati e per le loro famiglie.

A realizzarlo, gli Istituti Raggruppati e la Società della Salute Pistoiese, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato la presidente degli Istituti Raggruppati Marica Bruni, il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, il direttore della Società della Salute pistoiese Daniele Mannelli, la Fondazione Caript, il presidente del tribunale di Pistoia Fabrizio Amato, un rappresentante del tribunale dei minori di Firenze, il garante regionale infanzia e adolescenza Silvia Fantappiè, il direttore generale dell’Asl Toscana Centro Paolo Morello Marchese.

Nell’ambito della cerimonia di inaugurazione è stato anche firmato un protocollo di intesa che permetterà di sviluppare buone pratiche di collaborazione tra tutti gli enti coinvolti nella definizione dei percorsi di cura e di sostegno sia del minore che delle famiglie coinvolte. Il protocollo, infatti, vede impegnati in tal senso tutte le professionalità che, ciascuna per le proprie competenze, si occupano di fragilità minorili: dai servizi sociali dei comuni, alla Sds Pistoiese, dall’Azienda sanitaria locale al Tribunale ordinario, dal Garante regionale dei diritti dell’infanzia al Tribunale dei minori di Firenze.

L’equipe che opera nel Centro è formata da un assistente sociale, quattro psicologhe terapeutiche, una psicologa psicoterapeuta con il ruolo di supervisore interno, un supervisore esterno e si avvale della collaborazione del Centro del Bambino Maltrattato di Roma e della consulenza del professore Luigi Cancrini, responsabile del centro romano.

La professionalità di questa equipe, che ha effettuato ed effettua continui momenti di formazione sia interna che esterna, permette al Centro Crisalide di occuparsi della valutazione di situazioni di maltrattamento, abuso, violenza fisica e psicologica sui minori; dell’attivazione di interventi volti a dare uno spazio di accoglienza e di elaborazione della sofferenza e a svolgere un’attività terapeutica specifica per i minori presi in carico; del recupero delle competenze genitoriali; della consulenza o supervisione agli operatori dei servizi sociali della SdS Pistoiese.

I minori e le famiglie prese in carico dal Centro sono esclusivamente quelle segnalate dai servizi sociali della Sds Pistoiese, in stretto coordinamento con i servizi specialistici dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Asl e in collaborazione con i servizi sociali dedicati alla tutela dei minori, quali il Centro Affidi dell’area pistoiese, i centri socioeducativi e i centri residenziali.

I locali che accolgono il Centro sono di proprietà degli Istituti Raggruppati e sono stati recentemente ristrutturati ed arredati grazie ad un contributo determinante della Fondazione Caripit. I locali sono stati dotati di tutta la strumentazione necessaria (specchio unidirezionale, video registrazione delle sedute, ecc.) per permettere di svolgere con accuratezza e professionalità il difficile lavoro di presa in carico delle sofferenze dei minori ed intraprendere con loro il percorso del cambiamento.

Per la ristrutturazione, gli arredi e la strumentazione del Centro Crisalide, gli Istituti Raggruppati hanno speso 46.500 euro di cui 30 mila euro provenienti dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. Per la gestione annuale del Centro Crisalide, gli Istituti hanno impegnato 62 mila euro di cui 31 mila provenienti dalla convenzione stipulata con la Sds Pistoiese che si è assunta l’onere del 50% della spesa totale di gestione.

[fabbri – istituti raggruppati pistoia]

Print Friendly, PDF & Email