
MONTECATINI. Riceviamo e pubblichiamo:
Ormai siamo alla deriva come sicurezza cittadina, Montecatini Terme quotidianamente è teatro di atti violenti. Le cronache dei quotidiani locali ne sono la conferma. Di fatto la città ha perso quell’essenza di tranquillità e pace che aveva indotto molte famiglie in passato a sceglierla come residenza.
Un tempo la nostra città era, e con orgoglio lo diciamo, un luogo dove molti avrebbero voluto crescere i propri figli o passare la propria vecchiaia, quella che usiamo definire città a misura d’uomo. Un mix di elementi sociali che rendevano la vita di qualità per il residente.
Tutto questo è stato perso attraverso un processo di “abbandono” a se stessa della città, che anno dopo anno ha visto grazie anche all’assenza della classe politica locale che era intenta a ben altri interessi non certo al recupero della sicurezza sociale.
Eh sì, cari politici locali. Mentre voi eravate intenti a “distruggere” l’economia trainante di questa città – le terme – con scelte scellerate e insensate, la città cadeva inesorabilmente sotto il controllo della microcriminalità.
In tal senso non possiamo escludere nessun schieramento di Centrodestra o Centrosinistra ma quest’ultimo è quello che è riuscito a dare il colpo “mortale” all’assetto economico-sociale di Montecatini Terme.
Proprio quel tipo di delinquenza comune che più si “accanisce” con il cittadino; ormai i casi all’ordine del giorno. Ma il fatto più irritante è che proprio l’attuale Sindaco, nel suo programma elettorale aveva indicato la sicurezza come priorità. Aveva parlato di “Città sicura”; qualcuno lo ricorda?
La Zona Sud, gli appartamenti affittati a soggetti a rischio, la chiusura serale la Ztl, che molti ricorderanno per la presenza di volontari delle varie Associazione di Soccorso, costate ai contribuenti ogni anno 25mila €uro, soldi spesi inutilmente essendo i soggetti non abilitati a tale servizio ma utile per fare propaganda per la tornata elettorale successiva.

Siamo imbarazzati dinanzi al fatto che il Comune abbia un Corpo di Polizia Municipale che ha “solo” la metà del personale “abilitata” al servizio esterno; che sia stato istituito il servizio del Vigile Urbano in bicicletta ma fino ad oggi mai attivato e la Dirigente Responsabile del Corpo che dichiara a mezzo stampa: “non allarmante” la situazione di microcriminalità presente oggi; siamo imbarazzati di fronte al fatto che sia stato istituito il Consulente sulla Sicurezza utile solo per la richiesta, per il momento remota, di ampliare il Commissariato di Polizia, e non per ultimo dell’annuncio, stile “Terme” di cui abbiamo perso il conto, dove si viene rassicurati del fatto che le “telecamere funzionano”. Si esprime “solidarietà” alle Forze dell’Ordine e si invitano i cittadini a segnalare senza “paura” ogni atto che violi la propria sicurezza!
Cosa? Sindaco “atti vandalici” l’aver sfondato una vetrina e rubato dentro un negozio? Da noi si chiama “furto con scasso”; picchiarsi in mezzo alla strada addirittura con una sorta di caccia all’uomo si chiama “rissa”; sfondare vetrine di attività commerciali è più assimilabile al reato di “tentato furto”, urlare nelle vie del centro in piena notte è disturbo della “quiete pubblica” e via dicendo.
Sconcertante quanto letto sulla stampa a proposito del primo cittadino che conoscendo la grave situazione in cui Montecatini Terme versa, con quattro righe di comunicato, anche qui sbalorditivo se pensiamo che è stato nominato un Addetto Stampa nel proprio Staff, liquida la “questione” come “atti vandalici”.
Oltremodo ad oggi non risulta nessun articolo che avvalori l’efficienza del sistema di video sorveglianza cittadino dal Sindaco “sottolineato”; quindi sarebbe corretto evitare propaganda politica anche su fatti del genere. L’unica conferma invece che possiamo avere è il “totale” fallimento di questa Giunta Municipale, la Bellandi bis. Siete andati oltre ogni aspettativa “negativa”.
Esimio Sindaco, fino ad oggi i suoi concittadini hanno letto grandi “annunci” in ogni settore di competenza comunale. Il risultato? Il niente “assoluto”. Solo qualche lieve segnale per tirare a campare aspettando l’imbarcata giusta.
Come cittadini in questo momento, e stiamo parlando della maggioranza, siamo “ostaggio” dell’inettitudine della vostra azione amministrativa che per certi risvolti – che denunceremo alle autorità competenti come del resto abbiamo già fatto – ha effetto clientelare e in taluni casi “rasenta” il personale.
Basta! Signor Sindaco! Prenda atto della sua sconfitta sul campo politico! Si “dimetta” ed eviti il tracollo totale di questa città.
È ormai chiaro a tutti che la sua azione amministrativa è fallita; arrivare al 2019 è solo utile a rendere quasi “nulle” le possibilità di rilancio della città. Se ne faccia una ragione! Ha perso ogni “credibilità politica” per mandare avanti l’amministrazione comunale, magari non solo per le sue scelte sbagliate o “consigliate”, ha “purtroppo” l’handicap, visto che le piace l’ippica, in questo momento di essere sostenuto da un Partito come il Pd in piena crisi d’identità politica.
La invitiamo pertanto come cittadini e cittadine termali, ma non solo anche come Movimento Cittadino a prendere atto della nostra indignazione e sconcerto dinanzi a tale inconcludente azione amministrativa e proseguiremo la nostra azione di supporto al fine di cambiare le sorti amministrative di questa città. Invitiamo tutti i cittadini e le forze civiche che credono in un vero “cambiamento” ad attivarsi.
Basta i soliti noti! Basta vedere i soliti soggetti dentro le stanze del comune a chiedere favori! Basta con la gestione di parte del comune! Basta essere considerati semplici elettori utili solo per la cabina elettorale! Ridiamo speranza e sicurezza alla nostra amata Montecatini Terme…
Movimento Cittadino Montecatini Terme
All”onnipresente sindaco bellandi fategli l’etilometro ogni tanto