Cosa vuoi fare da grande? Be legend! è la prima tappa di Daimon Project, il percorso di ricerca sul tema della vocazione che Teatro Sotterraneo sta sviluppando attraverso spettacoli, performance, laboratori e altri formati (l’altro titolo Be normal! è stato in programma a Pistoia e Monsummano nello scorso novembre). Si tratta di un progetto seriale, una docufiction a puntate che ripensa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici o dell’immaginario divenuti leggenda: Amleto, Giovanna d’Arco e Adolf Hitler. Ogni puntata un nome.
Scritto da Daniele Villa, coprodotto da Associazione Teatrale Pistoiese e Centrale Fies, vede in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri e tre bambini coinvolti in ogni città in cui viene programmato lo spettacolo che in ventiquattr’ore provano ad incarnare queste personalità per come esse potevano essere a 10 anni: i gesti, l’ambiente, i giochi.
Teatro Sotterraneo cerca nel ‘cucciolo’ le tracce del mito adulto o gliele ‘mette addosso’, costruendo una sorta di profezia a ritroso, attraverso una reinvenzione del loro passato ed un lavoro di immaginazione sulla loro infanzia, che si materializza sulla scena nel corpo dei bambini scelti e coinvolti nel luogo in cui si svolge la performance.
Teatro Sotterraneo dal 2007 è sostenuto dalla Regione Toscana e nel triennio 2008-2010 è risultato fra i vincitori del progetto Nuove Creatività dell’Eti, Ente Teatrale Italiano. Le produzioni di Teatro Sotterraneo replicano nei più importanti festival e teatri nazionali e internazionali. Il gruppo ha vinto i seguenti premi: il Premio Lo Straniero, il Premio Speciale Ubu (come uno dei «gruppi guida dell’attuale ricambio generazionale», il Premio Hystrio-Castel dei Mondi, il Premio Eolo Awards, l’Act Festival e il Be Festival Prize a Birmingham.
Nell’estate 2012 Teatro Sotterraneo ha curato la regia al Rossini Opera Festival di Pesaro de Il Signor Bruschino di Rossini.
La stagione di prosa 2013/2014 del Teatro Montand è realizzata grazie a Polli, Credito Valdinievole Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina, Arredamenti Goti, Tiger Flex.
Biglietteria del Teatro Montand: 0572 954474 – Per informazioni: Comune di Monsummano Terme 0572 959236 – 37 Associazione Teatrale Pistoiese 0573 991609 – 27112
[marchiani – teatro manzoni pt]
SU FACEBOOK: |
https://www.facebook.com/lineefuture |
SU TWITTER: |
https://twitter.com/LineeFuture |
PER COMMENTARE: |
http://linealibera.it/come-registrarsi-su-linee-future/ |
OPPURE SCARICA: |
Registrarsi su «Linee Future» |