betti e manchia. «ALCUNI DEI PUNTI SUI QUALI CI IMPEGNEREMO PER I CITTADINI»

  • Panorama di Pistoia

    Presentazione: Vogliamo cambiare questa città di Pistoia importando anche i modelli di eccellenza che Ing. Betti ha potuto condividere a Milano ed in particolare a Segrate, modelli di efficienza ed immediatezza dei servizi al cittadino. La città deve essere a disposizione del cittadino. Pronta una squadra di supertecnici che possono fornire risposte alle domande fatte da imprese e cittadini nonché supporto alle iniziative degli stessi. Esiste una associazione di imprese che intendono investire in questo territorio.

  • Pistoia: città da vivere: Riprendiamoci il nostro centro storico di Pistoia mediante orari di apertura dei negozi anche nell’orario dalle 20.00 fino alle 24.00, in particolare con apertura del traffico nella zona limitrofa per permettere ai cittadini di accedere facilmente. Questo anche allo scopo di dissuadere la microcriminalità a permanere nel centro storico e con la finalità di permettere di fare acquisti alla cittadinanza. Negli ultimi 3 anni risultano chiusi nel centro circa 75 negozi con perdita di 150 posti di lavoro. Al Lux chiuso un negozio di abbigliamento per una grande distribuzione. Completo rifacimento della rete viabilistica che rappresenta una vessazione per i cittadino di Pistoia, pressato dai divieti di sosta e da sensi unici che non hanno il senso di esistere in strade che comodamente possono essere (come una volta) a doppio senso di circolazione). Limitazione del centro a solo un anello in prossimità alle zone centrali difficilmente accessibili. Limitazione all’uso delle telecamere come strumento di vessazione per i cittadini. Liberalizzazione dei parcheggi attuali a zona in modo tale che possano dare il loro giusto utilizzo non solo come parcheggi privati soli residenti ma anche ad agli altri pistoiesi che possano facilmente parcheggiare per accedere a negozi e servizi e quindi facilitare l’accesso al centro. Realizzazione di parcheggi a silos
  • Pistoia, il comune come strumento per i cittadini e per le imprese: a) Centro di ascolto antiusura per le famiglie e per le imprese b) centro antiindebitamento per i cittadini c) Diminuzione della pressione fiscale, tributi, d) edilizia di pregio (non convenzionata), bioedilizia, e)ufficio lavori emergenti dedicati ai giovani ad esempio nel settore dell’ecologia possono trovare lavoro. Comune ed imprese insieme per cambiare il volto della città.
  • Pistoia città d’arte e di cultura: come volano per rilanciare l’economia. Per esempio manifestazioni come la giostra dell’orso che deve ritornare punto di riferimento del Luglio pistoiese (250 aziende coinvolte, 350 persone coinvolte con sponsor)
  • Strutture ed infrastrutture: servizi pubblici, strade primarie e secondarie, riassetto del territorio, montagna pistoiese centro montano di villeggiatura, si ipotizza il trenino delle nevi realizzato con fondi europei
  • Abbellire la città con quanto di più bello abbiamo a livello nazionale, le piante: affinché possiamo sorridere sia nel cuore che nell’umore, quando percorriamo la città, sarà nostro preciso impegno l’abbellimento delle strade e l’utilizzo di fiori e piante lungo le percorrenze. Non possiamo riscontrare erbacce e cattiva manutenzione come è visibile adesso ovunque e per esempio nelle piccola tangenziale che sfocia in Viale Sestini ove regna una pessima manutenzione e pulizia.

Dott. Patrizia Manchia
Ing. Stefano Betti

Print Friendly, PDF & Email