“BIRDGARDEN E NIDI ARTIFICIALI”, LABORATORIO ALL’ACQUERINO

Cinciarella e nido in legno [foto Samuele Pesce]
Cinciarella e nido in legno [foto Samuele Pesce]
ACQUERINO. Legambiente Pistoia, Legambiente Agliana, Libera, Cngei Pistoia, Agesci Pistoia, Centro di ricerca Padule di Fucecchio, Gruppo Naturalistico Appennino Pistoiese, Comitato per il Wwf di Pistoia/Prato, e le Cooperative Castanea e Itinerari, invitano tutti a partecipare alla serata a tema “Birdgarden e nidi artificiali” che si terrà nella Riserva Naturale Statale di Acquerino, nei locali e nel cortile della caserma del Corpo forestale dello Stato il giorno 30 agosto 2015 alle ore 17:00.

Nidi artificiali ispezionati a fine nidificazione [foto Samuele Pesce]
Nidi artificiali [foto S. Pesce]
Dopo una breve proiezione in aula di fotografie e filmati si procederà alla realizzazione dei nidi artificiali in legno attraverso un laboratorio adatto per adulti e bambini. I manufatti realizzati saranno registrati attraverso una scheda che ne riporterà misure e posizione, installati sugli alberi nelle vicinanze a costituire un piccolo progetto di rilevamento dati.

Alcuni uccelli per costruire il nido hanno bisogno di luoghi sicuri e riparati, vecchi muri in pietra, tetti fatiscenti, siepi incolte e soprattutto grossi alberi cavi costituiscono siti ottimali.

Cinciarella nel nido [foto Samuele Pesce]
Cinciarella nel nido, scatti [foto Samuele Pesce]
Purtroppo le ristrutturazioni edilizie ed il taglio intensivo dei boschi fanno sì che tali siti diventino sempre più rari. Per questo motivo mettere a disposizione “casette nido” ai nostri amici pennuti è un aiuto importante che possiamo dare loro.

Tenendo presente alcune regole costruttive fondamentali, ci si può divertire a realizzare delle casette nido che oltre a rispettare le esigenze degli uccelli possano essere anche oggetti di arredo per il giardino. Non meno importante è il fatto che il nostro lavoro sarà ampiamente ripagato dalla possibilità di osservare gli animali nelle fasi della loro vita e nei loro gesti quotidiani, imparando a conoscere i loro comportamenti e ad identificare le varie specie, ma soprattutto i nostri amici, allevando la nidiata, libereranno il nostro giardino da decine e decine di larve e di insetti dannosi per le nostre coltivazioni e i per i nostri alberi da frutto.

Costruzione nido artificiale in legno [foto Samuele Pesce]
Costruzione nido artificiale in legno [foto Samuele Pesce]
La manifestazione rientra nell’ambito di una serie di eventi a tema naturalistico al fine di far conoscere la fauna, la flora e l’ambiente meraviglioso della Riserva di Acquerino e sensibilizzare le persone al rispetto della natura e degli ecosistemi. Si ringrazia il Corpo Forestale dello Stato per la collaborazione e la concessione dei propri locali.

Alle 20 apericena a buffet con prodotti tipici locali. Quota partecipazione 13 euro adulti, bambini 10. Per informazioni rivolgersi a: Circolo Legambiente Pistoia Via dei Cancellieri, tel 3290739870, mail legambientept@yahoo.it sito internet www.legambientepistoia.it.

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email