
PISTOIA. Mentre Pistoia, fresca di elezione come Capitale italiana della cultura per il 2017, si prepara a svolgere al meglio il ruolo nel quale sarà impegnata tra poco meno di un anno, alcune trasmissioni televisive puntano già i riflettori sulla città: oltre a Sereno Variabile, Pistoia sarà presto protagonista di una puntata di Easy Driver, della trasmissione Zoom su Rtv38 e di un servizio di approfondimento all’interno del Tgr Toscana. Si tratta di importanti occasioni per la promozione turistica, la valorizzazione delle bellezze artistiche e del territorio.
Il programma televisivo Easy Driver, in onda la domenica alle 10 su Rai Uno, dedicherà a Pistoia una puntata che sarà trasmessa tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. La settimana scorsa, la troupe ha realizzato alcune riprese in città e nei dintorni: oltre a piazza del Duomo e alle vie del centro, anche zone collinari o fuori dall’immediato cuore storico di Pistoia faranno da suggestiva cornice al viaggio dei veicoli. Sarà il celebre fotografo pistoiese Luca Bracali a condurre uno degli scooter sui quali è incentrata la puntata.
Zoom sarà invece trasmesso domenica 14 febbraio alle 13 su Rtv38, e mostrerà il Palazzo Comunale, l’ex ospedale del Ceppo, Palazzo dei Vescovi e Palazzo De’ Rossi.
Tgr Toscana, infine, ha realizzato un servizio di approfondimento sulla casa-studio di Fernando Melani che andrà in onda su Rai Tre tra qualche giorno. Appartenente alla rete dei Musei Civici pistoiesi e aperta al pubblico dal 1997, vi sono esposte circa 800 opere.
È stata definita casa-laboratorio per sottolineare le differenze rispetto a una casa d’artista o a una casa-museo: ciò che rende l’abitazione come un’officina del pensiero e dell’esperienza è il suo carattere sperimentale e dinamico.
[comune pistoia]