capitale della cultura. RECINZIONI PUBBLICHE, QUESTE SCONOSCIUTE

Pistoia. Isola ecologogica di via Bastione Mediceo
Pistoia. Isola ecologogica di via Bastione Mediceo

PISTOIA. Manutenzione periodica delle recinzioni pubbliche? “Oggetto non identificato” è l’ipotetica risposta in alcuni casi a Pistoia. Di esse mostriamo alcuni casi emblematici.

Iniziamo dalla lunga via Bastione Mediceo, di cui abbiamo recentemente parlato, che dalla confluenza con via della Fortezza e intersecando via Enrico Fermi confluisce in via dei Campi Santi.

Nel primo tronco, all’incrocio con via Fermi, non poteva mancare almeno nei giorni scorsi l’isola ecologica dei cassonetti dei rifiuti con attorno un bel gruppo di sacchi neri.

Nel tratto di via Bastione Mediceo da via Fermi al ponte sul torrente Brana, lato sinistro, rete sfondata apparentemente motivata per un sentiero spartano che invece conduce solo in mezzo a vegetazione e sterpaglie.

Più avanti in via dei Campi Santi, in prossimità dei cimiteri, non va meglio per il muretto di parapetto alla sponda della Brana che sembra stato bombardato in tempo di guerra, con il rischio così che un passante possa cascare in acqua. Sempre sulla sponda una struttura in cemento armato della quale confessiamo la nostra ignoranza, riguardo alla sua finalità.

Pistoia. Muretto di via dei Campisanti
Pistoia. Muretto di via dei Campisanti

Cambiamo zona. Viale Adua: rete di recinzione in parte abbassata sul lato sinistro, provenendo da ponte Europa, in direzione della rotonda di confluenza con via Macallè. Quartiere Scornio, rete in parte sgangherata  di recinzione del giardino pubblico all’intersezione tra via dei Tigli e piazza del Mercato.

Andrà meglio, pensiamo, sulle cosiddette superstrade importanti collegamenti di accesso ad una città che nel 2017 sarà Capitale italiana della Cultura.

Proviamo, andiamo in via Toscana che collega Pistoia con Agliana. Qui, sul lato sinistro provenendo da Pistoia, almeno nel punto che indichiamo la recinzione è venuta meno. Se è di proprietà privata, libero il proprietario di disporne come vuole.

Se è pubblica, ci sembra paradossale lo stato in cui si trova. Non solo, a ridosso del muro di recinzione bottiglie, cartacce, spazzatura di vario tipo.

Chi ha la competenza per la raccolta dei rifiuti nel tratto considerato? Sarebbe il caso, chiediamo, di darci una pulita più periodica? Anche per tutti quei turisti o visitatori a vario titolo che arrivano a Pistoia, oppure per tutti quei viaggiatori che pur diretti in altre mete si trovano comunque a passare di lì.

E si faccia una manutenzione più periodica alle recinzioni pubbliche qui indicate, a conclusione, almeno una sistemata oppure un verniciata ogni due anni!

[Leonardo Soldati]

Pistoia. Rete di Piazza del mercato
Pistoia. Rete di Piazza del mercato

Pistoia. Rete di viale Adua
Pistoia. Rete di viale Adua

Pistoia. Struttura di via Campisanti
Pistoia. Struttura di via Campisanti

Pistoia. Via Bastione Mediceo
Pistoia. Via Bastione Mediceo

Pistoia. Via Toscana. 1
Pistoia. Via Toscana. 1

Pistoia. Via Toscana. 2
Pistoia. Via Toscana. 2
Print Friendly, PDF & Email