carabinieri. ARRESTI E DENUNCE

Hashish
Hashish

AGLIANA. Arresto per detenzione a fini di spaccio.

Nella tarda serata di ieri i militari del Norm nel corso di un servizio antidroga hanno proceduto al controllo di V.P., 54nne residente in provincia di Prato ma di fatto senza fissa dimora, con vari precedenti di polizia a suo carico, che da qualche tempo era stato notato gravitare in piazza A. Moro.

L’uomo è stato trovato in possesso di due pezzi di hashish nascosti negli indumenti e di 330 euro, ritenuti provento di spaccio.

È il terzo arresto da ottobre maturato nell’ambito di una serie di servizi antidroga attivati dalla Compagnia di Pistoia, e che i militari del Norm e della locale stazione hanno operato in piazza A. Moro la cui posizione centrale favorisce l’aggregazione di giovani e giovanissimi, specie nel fine settimana, e si presta alle attività di spacciatori sia locali che provenienti da altre località anche fuori provincia.

Il 54enne è stato trasferito al carcere di Pistoia.

Intesa San Paolo
Intesa San Paolo, ma era tutto falso

PISTOIA. Denunciato dai militari della stazione di Pistoia pregiudicato per detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici e tentata truffa.

L’uomo, domiciliato a Rozzano, nell’hinterland milanese, aveva escogitato una truffa informatica consistente nell’invio di una mail alla quale era allegata una falsa cartella esattoriale.

La vittima, in questo caso, una 38enne pistoiese, aperto l’allegato, si è trovata connessa, tramite un link fraudolento, ad un falso sito di “Banca Intesa San Paolo a cui accedeva con le proprie credenziali autorizzando così a sua insaputa l’accredito di 2300 euro sul conto personale del truffatore.

La truffa non si perfezionata perché la somma di danaro è stata bloccata dalle procedure cautelative che gli istituti di credito in genere adottano per le operazioni di home banking ritenute sospette o irregolari.

Soldi
Soldi, ma falsi

MONSUMMANO. Denunciati due pregiudicati per spendita di danaro falsificato in concorso.

Due pregiudicati residenti nel Siracusano, 21enne lui, appena 17nne lei, sono stati denunciati dai militari della locale stazione per avere acquistato alcuni capi di abbigliamento in un negozio del centro della città termale.

La coppia ha pagato con due banconote da cento euro risultate contraffatte, che sono state sequestrate e depositate preso la Banca D’Italia di Firenze per gli accertamenti del caso, anche in collaborazione con i carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria.

[l/a – carabinieri]

Print Friendly, PDF & Email