carabinieri. CELEBRATA LA “VIRGO FIDELIS”

Virgo Fidelis 2016
Virgo Fidelis 2016. 1

PISTOIA. Il comando provinciale dei Carabinieri di Pistoia ha festeggiato la Madonna “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, ricordando nel contempo il 75° anniversario della battaglia di Culqualber e la giornata dell’orfano, con una messa officiata nella Basilica della “Madonna dell’Umiltà” dal Vescovo di Pistoia, Mons. Fausto Tardelli.

Alla funzione hanno partecipato tutte autorità provinciali civili e militari, i sindaci del capoluogo e di vari comuni della provincia e folte rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri, delle associazioni combattentistiche e d’arma, carabinieri in servizio e in congedo, e semplici cittadini che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza all’istituzione.

La “Virgo Fidelis” è divenuta Patrona dell’Arma dei Carabinieri l’11 novembre 1949, data di promulgazione del “Breve apostolico” relativo di Papa Pio XII, che in tal senso aveva accolto il voto unanime dei cappellani militari dell’Arma e dell’Ordinario Militare per l’Italia.

Il titolo di “Virgo Fidelis” era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell’Arma “Nei secoli fedele”.

Virgo Fidelis 2016. 2
Virgo Fidelis 2016. 2

L’8 dicembre 1949 Papa Pio XII, proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis” Patrona dei Carabinieri”, fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, giorno in cui si ricorda nella Chiesa la Presentazione di Maria Vergine al Tempio e nell’Arma la ricorrenza della battaglia di Culqualber.

Il Comandante Generale, all’epoca dell’iniziativa, bandì un concorso artistico per un’opera che raffigurasse la Vergine, in qualità di patrona dei Carabinieri.

Lo scultore, architetto Giuliano Leonardi, vincitore del concorso, ha rappresentato la “Virgo fidelis” in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada legge in un libro le parole profetiche dell’Apocalisse: “Sii fedele sino alla morte”, creando una delle raffigurazioni più amate e conosciute della Madonna in epoca contemporanea.

[l/a – carabinieri]

Print Friendly, PDF & Email