carabinieri. OLTRAGGIO E MINACCIA A PUBBLICO UFFICIALE, DENUNCIATO VENTOTENNE

Auto Carabinieri

MONTECATINI. Denunciato per oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale, danneggiamento e rifiuto di fornire le proprie generalità.

È finita con una denuncia in stato di libertà per quattro reati, la movimentata mattinata di un 28enne di Anzio. Il giovane, alloggiato in un albergo di via Cavallotti, era stato controllato nel cuore della notte di giovedì, mentre era in compagnia di un concittadino perché, a causa dello stato di evidente ebbrezza in cui si trovava, aveva cominciato ad inveire contro l’amico mentre si trovavano in via Matteotti e in piazza del Popolo, disturbando il riposo delle persone, tanto che vi erano state alcune chiamate al 112 per segnalare il fatto.

Già all’arrivo dei militari della stazione il 29enne li aveva apostrofati con espressioni ingiuriose rifiutando di fornire i documenti di identità. Condotto presso il comando di via Tripoli, apparentemente tranquillizzato, ricominciava ad offendere i militari presenti colpendo con calci gli infissi della sala d’aspetto e provocando vari danni che gli verranno addebitati.

BUGGIANO. Denunciato in stato di libertà per detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio.

Si tratta di un 50enne del luogo, con alcuni precedenti di polizia a suo carico, che nel pomeriggio di ieri è stato sottoposto ad una perquisizione domiciliare delegata dalla procura di Pistoia. I militari della locale stazione hanno rinvenuto nascosti in vari punti della casa circa novanta grammi di marijuana e il materiale che di consueto accompagna questi ritrovamenti, utilizzato per confezionare e pesare le dosi destinate allo spaccio.

LARCIANO. Furto di bestiame.

L’abigeato è un reato che non è particolarmente praticato nelle nostre zone ma è ciò di cui è stato vittima , un pensionato 81enne del luogo. Quando ieri mattina si è recato sul retro della propria abitazione di via Corsini, per accudire un piccolo gregge di ovini e caprini che custodisce in una piccola stalla, si è accorto che i ladri nella notte avevano asportato quattro pecore e quattro capre e 23 fra agnelli e capretti. I capi adulti erano tutti provvisti del marchio che viene apposto su un orecchio degli animali, mentre i piccoli ne erano sprovvisti. Il danno ammonta a circa tremila euro.

Print Friendly, PDF & Email