carmignano. «CHE ARIA RESPIRIAMO NEL NOSTRO TERRITORIO?»

le Pm10 fanno bene alla salute. Per legge

CARMIGNANO. Cristina Mazzuoli (Movimento 5 Stelle) e Mauro Scarpitta ( Carmignano-Scarpitta sindaco) hanno presentato nei giorni scorsi una mozione, indirizzata al sindaco e al presidente del consiglio comunale, inerente l’acquisizione di un sistema di sorveglianza della qualità dell’aria sul territorio comunale.

La scelta di chiedere l’acquisizione di una stazione per il rilevamento in continuo del particolato PM2,5 e PM10 (polveri sottili) nasce anche alla luce dei dati allarmanti diffusi da Legambiente Quarrata per quanto concerne il territorio confinante.

“Al momento – spiegano Mazzuoli e Scarpitta – non c’è un monitoraggio e pensiamo che sia importante informare i cittadini dal momento che qualità dell’aria e salute sono collegati”.

Questo il testo della mozione:

AL SINDACO DI CARMIGNANO

AL PRESIDENTE DEL CONS. COMUNALE DI CARMIGNANO

                                                                                  Carmignano, 14 Agosto 2018

MOZIONE: acquisizione di un sistema di sorveglianza della qualità dell’aria.

 

PREMESSO CHE in seguito all’approvazione della deliberazione della Giunta Regionale n.1182 del 9 dicembre 2015 riguardante la riduzione degli inquinanti in atmosfera,

VISTA La direttiva europea 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa

VISTO Il Decreto legislativo 155/2010 con cui viene recepita la direttiva europea 2008/50/CE

VISTI I valori limite per il particolato fine PM10 e PM2,5 rispettivamente di 40 microgrammi/m³ e 25 microgrammi/m³ di media annuale stabiliti nel D. Lgs 155/2010.

Il palazzo comunale di Carmignano

CONSIDERATA La relazione dell’organizzazione mondiale della sanità (OMS) del 2006 che riconosce la correlazione fra esposizione alle polveri sottili e insorgenza di malattie cardiovascolari e l’aumentare del danno arrecato all’aumentare della finezza delle polveri, ha indicato il PM2,5 come misura aggiuntiva di riferimento delle polveri sottili nell’aria e ha abbassato i livelli di concentrazione massimi “consigliati” a 20 e 10 microgrammi/m³ rispettivamente per PM10 e PM2,5

Considerato che LEGAMBIENTE per quanto riguarda il Comune di Quarrata, confinante  con il territorio di Carmignano, ha reso noti dati preoccupanti riguardo le polveri sottili.

In un articolo uscito su “Bisenzio 7” il 27/07/2018 si parla addirittura di picchi di 100 microgrammi/m3

CONSIDERATO CHE nel Comune di Carmignano non vi è, attualmente, la presenza di un sistema di sorveglianza della qualità dell’aria e che, la più vicina centralina si trova nel Comune di Montale.

VISTO CHE riteniamo importante che i cittadini siano informati sul livello della qualità dell’aria nel loro territorio,

             SI IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA

All’acquisizione di una stazione per il rilevamento in continuo del particolato PM2,5 e PM10 attraverso un progetto che preveda l’analisi del territorio per stabilire l’opportuna ubicazione della stazione di monitoraggio, l’implementazione della struttura di acquisizione dati, l’elaborazione e presentazione di medie orarie, giornaliere, mensili e annuali di PM2,5 e PM10 in formato grafico su sito internet dedicato a libera disposizione della cittadinanza.

Cristina Mazzuoli – Capogruppo M5S

Mauro Scarpitta – Capogruppo Carmignano – Scarpitta Sindaco 

 

[Andrea Balli]

Print Friendly, PDF & Email