
QUARRATA. [a.b.] È stata protocollata ufficialmente il 16 agosto scorso presso la Regione Toscana, il comune di Pistoia e quello di Quarrata l’ampia documentazione redatta da Legambiente Quarrata (una quindicina di pagine in tutto) riguardo alla richiesta di un tavolo aperto, partecipato e tecnico per affrontare la questione delle casse d’espansione da costruire sul territorio di Pistoia.
“Abbiamo dunque rimesso in moto il meccanismo e non è poco e faremo di tutto perché il percorso non si fermi di nuovo. Per il momento – ha dichiarato Daniele Manetti, presidente di Legambiente Quarrata – c’è già la collaborazione dell’assessorato all’ambiente della Regione Toscana e quella del Comune di Quarrata (in persona del vicesindaco Gabriele Romiti). Aspettiamo che arrivi anche la risposta del sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli che non può a questo punto tirarsi indietro vista la collaborazione degli altri enti”.
Daniele Manetti è abbastanza fiducioso: “Abbiamo proposto di utilizzare lo stesso metodo partecipativo che ci ha portato ad ottenere ottimi risultati nella individuazione dei lavori necessari per la messa in sicurezza degli argini sul territorio del comune di Quarrata ovvero l’istituzione di un tavolo di lavoro permanente aperto alle associazioni, ai comuni, all’assessorato regionale all’ambiente, ai suoi tecnici e al consorzio Medio Valdarno con l’obiettivo primario di trovare velocemente una soluzione tecnica idonea per le casse d’espansione così da tutelare gli abitanti della piana dalle alluvioni e dal rischio chimico. Questo dovrà avvenire attraverso riunioni periodiche e di controllo fino a quando non saranno costruite le opere pubbliche”.
Leggi anche: https://www.linealibera.it/piana-casse-di-espansione-a-pistoia-ancora-tutto-fermo/
Mi compiaccio con gli amici di Legambiente Quarrata per l’impegno che mettono nel portare avanti la battaglia sul problema casse di espansione nel comune di Pistoia.
Non è cosa facile perchè nessuno le ha mai volute fare e tuttora non le vuol fare nessuno; è vergognoso vedere l’indifferenza che c’è in tutti i partiti politici su questo argomento, come se la cosa non li riguardasse.
Presto apriranno di nuovo la loro campagna elettorale (anzi qualcuno non la chiude mai) allora dai simpatizzanti di Legambiente Quarrata,da quelli della associazione per la tutela del territorio di Caserana e da tanti cittadini della piana i quali si trovano penalizati avranno certo le risposte che si meritano!
Oreste Vannucci