CASETTA PULLEDRAI: FINE LAVORI 2027 O SARANNO GUAI

CASETTA PULLEDRAI: FINE LAVORI 2027 O SARANNO GUAI

Dal 1 giugno partiranno i lavori: il rispetto dei termini è inderogabili, con finanziamenti erogati in tre tranche e controlli rigorosi per ogni ritardo MARESCA – La Casetta Pulledrai sarà recuperata a fine 2027. È questa la data ultima e...
leggi di più
FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE: UN IMPIANTO ANACRONISTICO E DANNOSO

FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE: UN IMPIANTO ANACRONISTICO E DANNOSO

Il gruppo toscano “Un altro Appennino è possibile” ribadisce la propria opposizione all’opera, giudicata dannosa per l’ambiente e non funzionale al collegamento tra i versanti APPENNINO PISTOIESE – [MF] Il gruppo toscano di “Un altro Appennino è ...
leggi di più
SAMBUCA PISTOIESE PUNTA SUL CROWDFUNDING PER RIAPRIRE L’ANTICA ROCCA DEI VERGIOLESI

SAMBUCA PISTOIESE PUNTA SUL CROWDFUNDING PER RIAPRIRE L’ANTICA ROCCA DEI VERGIOLESI

Un progetto di raccolta fondi per restituire alla comunità un patrimonio storico SAMBUCA PISTOIESE – Il Comune di Sambuca Pistoiese ha deciso di attivare una raccolta fondi civica tramite crowdfunding per finanziare i lavori necessari alla riapertura della ...
leggi di più
UN VIAGGIO NELL’APPENNINO PISTOIESE DEL 1933: LA GUIDA POETICA DI RENATO BELLUCCI

UN VIAGGIO NELL’APPENNINO PISTOIESE DEL 1933: LA GUIDA POETICA DI RENATO BELLUCCI

Le bellezze, la storia e il turismo delle stazioni di soggiorno descritte con passione e precisione in un’opera senza tempo MONTAGNA PISTOIESE – Scritto nel 1933 da Renato Bellucci, Stazioni di Soggiorno dell’Appennino Pistoiese rappresenta una testimoni...
leggi di più
SANITÀ TOSCANA: IL COMITATO REFERENDARIO SI RICOSTITUISCE

SANITÀ TOSCANA: IL COMITATO REFERENDARIO SI RICOSTITUISCE

Dopo quasi dieci anni e una pandemia, la riforma sanitaria toscana è ancora in discussione. Il Comitato Referendario torna in campo per chiedere risposte e difendere la sanità pubblica MONTAGNA – Si sta ricostituendo il Comitato Referendario sulla Sanità ...
leggi di più
SAN MARCELLO PITEGLIO: ARRIVA IL NUOVO PEDIATRA

SAN MARCELLO PITEGLIO: ARRIVA IL NUOVO PEDIATRA

È il dottor Niccolò Campagna. Tre le aperture settimanali dell’ambulatorio SAN MARCELLO-PITEGLIO – Il comune di San Marcello Piteglio, nell’ambito Pistoia-Montagna Pistoiese, ha finalmente il suo pediatra di libera scelta. A partire dalle prossime sett...
leggi di più
san marcello piteglio. APPROVATE LE TARIFFE DELLA TASSA DI SOGGIORNO 2025

san marcello piteglio. APPROVATE LE TARIFFE DELLA TASSA DI SOGGIORNO 2025

La tassa varia da 1 a 1,50 euro per pernottamento SAN MARCELLO-PITEGLIO – [MF] La giunta comunale di San Marcello Piteglio ha ufficialmente approvato le tariffe della nuova Tassa di soggiorno, che entrerà in vigore nel 2025. Ecco le tariffe...
leggi di più
marliana. A RENICCI IL CONFRONTO TRA GLI AMMINISTRATORI E GLI ABITANTI

marliana. A RENICCI IL CONFRONTO TRA GLI AMMINISTRATORI E GLI ABITANTI

L’incontro si è svolto sabato scorso su richiesta di Fdi Marliana  MARLIANA. Si è svolto sabato 8 febbraio l’incontro tra l’amministrazione comunale di Marliana, rappresentata dal Sindaco Federico Bruschi e gli Assessori Alessandro Mungai e Laura Giov...
leggi di più
san marcello piteglio. SANITÀ, IL PCI RACCOGLIE IL GRIDO DI DOLORE DELLA MONTAGNA

san marcello piteglio. SANITÀ, IL PCI RACCOGLIE IL GRIDO DI DOLORE DELLA MONTAGNA

SAN MARCELLO PITEGLO. Venerdì 7 febbraio, presso la S.O.M.S. di San Marcello Pistoiese, in piazza Matteotti, si è tenuta una conferenza – dibattito organizzata dal Partito Comunista Italiano. Questa ha avuto come oggetto i problemi della Sanità in Italia ...
leggi di più
maresca. CASETTA PULLEDRARI: ECCO GLI INTERVENTI PREVISTI

maresca. CASETTA PULLEDRARI: ECCO GLI INTERVENTI PREVISTI

Un intervento da 2,7 milioni di euro per il recupero dello storico edificio immerso nella foresta del Teso MARESCA – La Casetta Pulledrari, storico edificio immerso nella foresta del Teso nel cuore dell’Appennino Pistoiese, si prepara a rinascere con il...
leggi di più
SAN MARCELLO-PITEGLIO. QUANDO LA PULIZIA DELLE CUNETTE FA NOTIZIA

SAN MARCELLO-PITEGLIO. QUANDO LA PULIZIA DELLE CUNETTE FA NOTIZIA

Quando la manutenzione straordinaria prende il posto di quella ordinaria SAN MARCELLO-PITEGLIO. Il Comune di San Marcello Piteglio annuncia sulla propria pagina Facebook l’avvio di interventi di manutenzione sulle strade comunali, con la pulizia di cunette e...
leggi di più
PHOTO TOSCANA: IL CONCORSO CHE RACCONTA I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO ARRIVA ALLA SECONDA EDIZIONE

PHOTO TOSCANA: IL CONCORSO CHE RACCONTA I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO ARRIVA ALLA SECONDA EDIZIONE

Un viaggio tra passato e presente per riscoprire e valorizzare il territorio pistoiese attraverso la fotografia storica e contemporanea APPENNINO PISTOIESE. Anche il territorio pistoiese protagonista del contest fotografico PhotoToscana, promosso dalla Regione...
leggi di più
FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE ATTO FINALE: SI DECIDE, FORSE

FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE ATTO FINALE: SI DECIDE, FORSE

Fondi milionari, impatto ambientale e politica locale: quale futuro per la montagna? MONTAGNA – Il lungo iter amministrativo per dare il via o meno alla realizzazione della Funivia Doganaccia – Corno alle Scale sembra essere giunto all’atto conclusivo. L...
leggi di più
FRATELLI D’ITALIA: “LA CHIUSURA DELLA SEGGIOVIA CHIERONI PENALIZZA LE REGINE”

FRATELLI D’ITALIA: “LA CHIUSURA DELLA SEGGIOVIA CHIERONI PENALIZZA LE REGINE”

Fdi denuncia l’immobilismo dell’amministrazione e il danno alle attività locali ABETONE. Fratelli d’Italia solleva con fermezza la questione della chiusura della seggiovia Chieroni e le problematiche che ne derivano per la località de Le Regine...
leggi di più
ABETONE, SCUOLA AL FREDDO E SEGGGIOVIA CHIUSA: È POLEMICA

ABETONE, SCUOLA AL FREDDO E SEGGGIOVIA CHIUSA: È POLEMICA

Critiche all’amministrazione: il gruppo Siamo Abetone Cutigliano denuncia disservizi e mancate risposte ABETONE – Secondo una nota diffusa dal gruppo Siamo Abetone Cutigliano, diverse problematiche stanno creando disagi alla cittadinanza. Tra le principal...
leggi di più
FUNIVIA: UN IMPIANTO CHE CONTINUA A ESSERE IMPOSSIBILE

FUNIVIA: UN IMPIANTO CHE CONTINUA A ESSERE IMPOSSIBILE

Nota da “Un altro Appennino è possibile – versante toscano” dopo l’assemblea tenuta a Pistoia. Le critiche che hanno impedito l’approvazione nella prima Conferenza permangono anche per la seconda. Presenti esponenti politici, anche di maggioranza. L...
leggi di più
SANITÀ E PRIVATIZZAZIONE: UN INCONTRO PER DISCUTERNE A SAN MARCELLO PISTOIESE

SANITÀ E PRIVATIZZAZIONE: UN INCONTRO PER DISCUTERNE A SAN MARCELLO PISTOIESE

Un dibattito pubblico per analizzare le conseguenze della gestione privata della sanità e individuare possibili soluzioni SAN MARCELLO – [MF] Venerdì 7 febbraio alle ore 17 si terrà a San Marcello Pistoiese un incontro pubblico sul tema della privatizzazi...
leggi di più
16 MILIONI PER LA FUNIVIA QUANDO LE STRADE CHIUDONO: IRONIA ALLA TOTO’ DAL COMITATO: “MA CI FACCIANO IL PIACERE”

16 MILIONI PER LA FUNIVIA QUANDO LE STRADE CHIUDONO: IRONIA ALLA TOTO’ DAL COMITATO: “MA CI FACCIANO IL PIACERE”

Appuntamento alle ore 21 di stasera lunedì 3 febbraio a Pistoia nel Circolo Garibaldi in Corso Gramsci. Assemblea pubblica alla vigilia di una nuova Conferenza dei Servizi. Organizza “Un altro Appennino è possibile. Versante toscano” PISTOIA — SAN MARC...
leggi di più
SANITÀ IN MONTAGNA: IL PIANO SANITARIO 2025 DELLA TOSCANA E LA SOLITA “ATTENZIONE” PER LE AREE INTERNE

SANITÀ IN MONTAGNA: IL PIANO SANITARIO 2025 DELLA TOSCANA E LA SOLITA “ATTENZIONE” PER LE AREE INTERNE

Tra promesse di resilienza e case di comunità vuote, la montagna rischia di restare nell’ombra. Il piano sanitario regionale ignora ancora una volta le vere esigenze delle aree periferiche MONTAGNA – Il nuovo Piano Sanitario 2025 della Regione Toscana è....
leggi di più
INCONTRO PUBBLICO CONTRO IL PROGETTO DELLA  FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE

INCONTRO PUBBLICO CONTRO IL PROGETTO DELLA FUNIVIA DOGANACCIA-CORNO ALLE SCALE

Il 3 febbraio alle ore 21 al circolo Garibaldi di Pistoia PISTOIA – Il 10 febbraio la Provincia di Pistoia ha convocato una nuova conferenza dei servizi per discutere del progetto della funivia Doganaccia – Corno alle Scale, un’opera che...
leggi di più
montagna pistoiese. NASCE LA CONSULTA SOCIOSANITARIA: ECCO CHI NE FA PARTE

montagna pistoiese. NASCE LA CONSULTA SOCIOSANITARIA: ECCO CHI NE FA PARTE

Nata per coordinare le azioni tra i comuni dell’Appennino Pistoiese MONTAGNA PISTOIESE – Con voto unanime, il 24 gennaio scorso il Consiglio dell’Unione dei Comuni Appennino Pistoiese ha istituito la Consulta Sociosanitaria, un nuovo organo di coordiname...
leggi di più
san marcello. EX-OSPEDALE PACINI: ALTO E’ IL GRIDO DI DOLORE PER LA SANITA’ DELLA MONTAGNA

san marcello. EX-OSPEDALE PACINI: ALTO E’ IL GRIDO DI DOLORE PER LA SANITA’ DELLA MONTAGNA

Tra promesse non mantenute, il cinismo delle scelte politiche e scelte che rischiano di compromettere il futuro sanitario della zona SAN MARCELLO. Un grido di dolore si eleva alto in San Marcello Piteglio, e presumo, su tutta la Montagna Pistoiese,...
leggi di più
MOVIMENTO FRANOSO DI VALLE, CHIUSA LA SP38 FEMMINAMORTA CALAMECCA

MOVIMENTO FRANOSO DI VALLE, CHIUSA LA SP38 FEMMINAMORTA CALAMECCA

Domani il sopralluogo dei tecnici della Provincia SAN MARCELLO PITEGLIO. A seguito di un movimento franoso di valle avvenuto lungo la SP38 a monte della frazione di Calamecca, la Provincia ha disposto, in via precauzionale, la chiusura della strada. I...
leggi di più
FRATELLI D’ITALIA ABETONE CUTIGLIANO: OLIONI NUOVO COORDINATORE

FRATELLI D’ITALIA ABETONE CUTIGLIANO: OLIONI NUOVO COORDINATORE

Rinnovato il direttivo del circolo con l’elezione del coordinatore e dei consiglieri ABETONE CUTIGLIANO. Il 27 gennaio 2025 si è svolto il congresso comunale di Fratelli d’Italia Abetone Cutigliano. Presenti all’evento numerosi iscritti e il consigliere...
leggi di più
NASCE IL PRIMO GRUPPO CONSILIARE DEL CENTRODESTRA NELL’UNIONE DEI COMUNI

NASCE IL PRIMO GRUPPO CONSILIARE DEL CENTRODESTRA NELL’UNIONE DEI COMUNI

Franco Del Re è stato scelto come capogruppo MONTAGNA. È stato costituito il primo gruppo consiliare del Centrodestra all’interno dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Pistoiese (Ucap). Il gruppo, denominato “Centrodestra per l’Unione”, unisce i ...
leggi di più
SS66 LA STRADA DELL’IMMOBILISMO: I FONDI CI SONO MA LA POLITICA DORME

SS66 LA STRADA DELL’IMMOBILISMO: I FONDI CI SONO MA LA POLITICA DORME

Un finanziamento promesso, mai utilizzato e poi riciclato. Tra modifiche di legge e giochi di ruolo, la viabilità montana rimane al palo. Cosa farà ora Luca Marmo, doppio beneficiario di questa “manna”? MONTAGNA – Torniamo a parlare di strade. Non...
leggi di più
cutigliano. IL GAL MONTAGNAPPENNINO INCONTRA IL TERRITORIO

cutigliano. IL GAL MONTAGNAPPENNINO INCONTRA IL TERRITORIO

Il 23 gennaio un confronto aperto sul turismo lento e lo sviluppo sostenibile per il Piano di Sviluppo delle Aree Interne CUTIGLIANO. Il 23 gennaio alle ore 17:30, nella Sala Consiliare del Comune di Cutigliano, si terrà un incontro promosso...
leggi di più
SANITÀ IN MONTAGNA: NASCE LA CONSULTA, SARÀ UN ALTRO CONTENITORE VUOTO?

SANITÀ IN MONTAGNA: NASCE LA CONSULTA, SARÀ UN ALTRO CONTENITORE VUOTO?

Il Regolamento sarà votato il 24 gennaio nel prossimo Consiglio dell’Unione dei Comuni Montani MONTAGNA PISTOIESE – L’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, composta dai Comuni di Abetone Cutigliano, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio, si ...
leggi di più
LA DOGANACCIA: SICURI IN MONTAGNA D’INVERNO

LA DOGANACCIA: SICURI IN MONTAGNA D’INVERNO

La località sciistica protagonista della 25ª edizione dedicata alla sicurezza in montagna. Prevenzione, formazione e dimostrazioni pratiche per affrontare la stagione invernale con consapevolezza. Un evento fondamentale per sensibilizzare gli appassionati di...
leggi di più
marliana. LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE SI SPOSTA AD AVAGLIO PER UN GUASTO AL RISCALDAMENTO

marliana. LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE SI SPOSTA AD AVAGLIO PER UN GUASTO AL RISCALDAMENTO

Guasto alla caldaia a Femminamorta, ambulatorio trasferito temporaneamente MARLIANA – A partire da ieri, 16 gennaio 2025, la sede della Continuità Assistenziale (guardia medica) del Comune di Marliana verrà temporaneamente trasferita dalla frazione di Femm...
leggi di più
cutigliano. FRANA SULLA SP37: CHIUSURA TOTALE E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ ALTERNATIVA

cutigliano. FRANA SULLA SP37: CHIUSURA TOTALE E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ ALTERNATIVA

La strada provinciale chiusa tra Cutigliano e Casotti. Il Comune introduce un senso unico alternato su Via Cantamaggio per garantire la circolazione CUTIGLIANO – [MF] Mercoledì 16 gennaio, una frana ha colpito la SP37, importante via d’accesso al capoluog...
leggi di più