NUOVI OSPEDALI E PARCHEGGI: TROVATO L’ACCORDO SULLE TARIFFE

NUOVI OSPEDALI E PARCHEGGI: TROVATO L’ACCORDO SULLE TARIFFE

FIRENZE. Fumata bianca da questo nuovo incontro sulle tariffe dei parcheggi nei quattro nuovi ospedali. Dall’incontro che si è tenuto a fine mattinata a Prato è scaturito un accordo del quale l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni si è...
leggi di più
LO STRANO CASO DEL CONCORSO DI IDEE DELLA PIAZZA DELLO SPIRITO SANTO A PISTOIA

LO STRANO CASO DEL CONCORSO DI IDEE DELLA PIAZZA DELLO SPIRITO SANTO A PISTOIA

PISTOIA. Copio direttamente, da un sito pistoiese (vedi), il titolo che richiama, con evidenza, un noto film del “dottor Jekyll e del signor Hyde”, sperando di non essere citato per violazione del diritto d’autore o peggio: questa «città di tutti»,...
leggi di più
MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

MONITORAGGIO DEI CHIROTTERI, DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE E SVERNANTE E DEL LUPO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

CASTELMARTINI-LARCIANO. Gli Enti promotori del Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (capofila) hanno partecipato al bando della Regione Toscana “Iniziative e attività di monitoraggio faunistico di interesse regionale in materia faunistico-venatoria” ottenend...
leggi di più
2013 E TRENI PENDOLARI.  17MILA CONTROLLI DEGLI ISPETTORI REGIONALI SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO

2013 E TRENI PENDOLARI. 17MILA CONTROLLI DEGLI ISPETTORI REGIONALI SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO

FIRENZE. I 45 ispettori regionali al lavoro sui treni regionali per controllare il rispetto da parte di Trenitalia della qualità dei servizi offerti hanno effettuato nel corso del 2013 circa 17.000 controlli, verificando aspetti quali pulizia, composizione de...
leggi di più
MUSSAPI, UN NOSTALGICO DI SPADOLINI

MUSSAPI, UN NOSTALGICO DI SPADOLINI

PISTOIA. Prima di stringere tra le mani il Premio Ceppo per l’infanzia e per l’adolescenza consegnatogli nel pomeriggio in Sala Maggiore di Palazzo di Giano, Roberto Mussapi ha ricordato il suo primo Ceppo, quello conferitogli, 29 anni fa, dall’allora Pr...
leggi di più
CAPITALISMO BUONO O CAPITALISMO CATTIVO?

CAPITALISMO BUONO O CAPITALISMO CATTIVO?

PISTOIA. Si conclude tra poche ore (vedi) presso il Conservatorio San Giovanni, il ciclo di incontri “Pensando ad Atene: riflessioni sulla democrazia contemporanea”. La lectio magistralis avrà per oggetto l’analisi filosofico-politica dei vari capitalis...
leggi di più
TUTTI AL GOLF ALL’ABETONE

TUTTI AL GOLF ALL’ABETONE

ABETONE. Non potranno lamentarsi i cittadini della Montagna pistoiese, dopo l’annuncio dato dl Tirreno la scorsa domenica. Il versatile e multitasking assessore-dirigente del Comune di Abetone, l’Architetto Nicola Risaliti, ha avuto davvero un’idea genia...
leggi di più
PARCHEGGI DEI NUOVI OSPEDALI, INCONTRO (SENZA SUCCESSO) IN REGIONE

PARCHEGGI DEI NUOVI OSPEDALI, INCONTRO (SENZA SUCCESSO) IN REGIONE

FIRENZE. Incontro interlocutorio, ieri pomeriggio, nella sede dell’assessorato al diritto alla salute in via Alderotti, sulla questione delle tariffe dei parcheggi dei 4 nuovi ospedali. Dopo oltre due ore di discussione per trovare un accordo che contemperi ...
leggi di più
SPECCHIETTI PER ALLODOLE DA RECUPERO-VOTI?

SPECCHIETTI PER ALLODOLE DA RECUPERO-VOTI?

SAN MARCELLO-MONTAGNA. 19 marzo, ore 21, Teatro della Dynamo a Limestre, con l’assessore regionale Marroni. Così la Cormio in un suo comunicato ufficiale nel quale, conclude dicendo: “dal dibattito (quello del 14 u.s. dove si è messa la “mordacchia” ...
leggi di più
SIAMO CERTI CHE IL COMUNE CE LA FARÀ A CONTROLLARSI?

SIAMO CERTI CHE IL COMUNE CE LA FARÀ A CONTROLLARSI?

PISTOIA. Chi si occupa mediamente della vita pubblica e deve rendere conto a qualcuno delle sue azioni non avrebbe mai immaginato che il Comune non avesse un regolamento che gli imponesse il controllo degli atti interni. Ma invece fino ad...
leggi di più
MUSSAPI, POETA BAMBINO

MUSSAPI, POETA BAMBINO

PISTOIA. Domani pomeriggio, 18 marzo, in Sala Maggiore, riceverà l’ennesima incoronazione, con il Ceppo 2014 per l’infanzia e l’adolescenza, dopo che in mattinata sarà stato a Campi Bisenzio a deliziare i presenti con l’interpretazione, enfatica e te...
leggi di più
CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI, FANUCCI: «SITUAZIONE INACCETTABILE, INTERVENGA IL GOVERNO»

CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI, FANUCCI: «SITUAZIONE INACCETTABILE, INTERVENGA IL GOVERNO»

ROMA. “Si tratta di una situazione inaccettabile, al quale il Parlamento ha il dovere di porre al più presto rimedio”, Edoardo Fanucci, deputato Pd, si esprime così in merito al pasticcio del concorso toscano per Dirigenti scolastici del 2011, il...
leggi di più
SICUREZZA E LEGALITÀ, 35 GIOVANI PER LE PROCURE DI FIRENZE, PRATO E PISTOIA

SICUREZZA E LEGALITÀ, 35 GIOVANI PER LE PROCURE DI FIRENZE, PRATO E PISTOIA

FIRENZE. Progetto di servizio civile regionale destinato a 35 giovani toscani che andranno a rafforzare l’attività degli uffici della Procura generale della Repubblica presso la Corte di appello di Firenze e le Procure di Firenze, Pistoia e Prato. Un altro....
leggi di più
GLI SCENARI DI GUERRA DI ROBERT CAPA

GLI SCENARI DI GUERRA DI ROBERT CAPA

FIRENZE. Gli scatti di Robert Capa, fotografo di guerra per antonomasia, quello del “Miliziano morente”, in mostra a febbraio scorso al Museo Alinari di Firenze, dopo il successo a Palazzo Braschi a Roma, a cura di Beatrix Lengyel: in mezzo...
leggi di più
INCENERITORE DI MONTALE, UNA STORIA INFINITA E (SEMBRA) SENZA SOLUZIONE

INCENERITORE DI MONTALE, UNA STORIA INFINITA E (SEMBRA) SENZA SOLUZIONE

PISTOIA. Abbiamo già pubblicato uno stralcio della perizia depositata nell’inchiesta sull’inquinamento dell’inceneritore di Montale, poi archiviata dal Tribunale. Oggi, la stessa dottoressa Chellini ricorda il contenuto della relazione e ci conforta sul...
leggi di più
RUBERIE IN COMUNITÀ MONTANA: LE CONTRADDIZIONI DELL’ARTICOLO 91 DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE

RUBERIE IN COMUNITÀ MONTANA: LE CONTRADDIZIONI DELL’ARTICOLO 91 DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE

PISTOIA-MONTAGNA. Come si evince dalla lettura del verbale del Tribunale di Pistoia, udienza del 28 febbraio 2014, al Comitato Recupero Ammanco in Comunità Montana non è sta concessa la costituzione di parte civile contro “G.S.”. È stata concessa invece...
leggi di più
PARCHEGGI DEI 4 NUOVI OSPEDALI, LUNEDÌ INCONTRO IN ASSESSORATO

PARCHEGGI DEI 4 NUOVI OSPEDALI, LUNEDÌ INCONTRO IN ASSESSORATO

FIRENZE. L’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni ha convocato per lunedì pomeriggio alle 17 in assessorato un incontro sulla questione delle tariffe dei parcheggi nei quattro nuovi ospedali. All’incontro, convocato con l’obiettivo di contempera...
leggi di più
VITA RURALE IN PADULE, VISITA GUIDATA FRA STORIA E TRADIZIONI

VITA RURALE IN PADULE, VISITA GUIDATA FRA STORIA E TRADIZIONI

CERRETO-PADULE. Entra nel vivo il calendario delle visite guidate primaverili, fra storia e natura, organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio nell’area umida e negli ambienti naturali vicini. Sabato 22 Marzo (ore ...
leggi di più
GRAVI DISAGI A SANTA MARIA NOVELLA, CECCARELLI: «ATTENDIAMO SPIEGAZIONI CHIARE DA TRENITALIA»

GRAVI DISAGI A SANTA MARIA NOVELLA, CECCARELLI: «ATTENDIAMO SPIEGAZIONI CHIARE DA TRENITALIA»

FIRENZE. “Dopo avere ricevuto segnalazioni su gravi disagi nella stazione di Firenze Santa Maria Novella per i passeggeri che volevano prendere i treni sulla tratta Firenze-Prato-Pistoia-Lucca, abbiamo immediatamente chiesto chiarimenti sulle cause a Trenita...
leggi di più
CASO PACINI, MARRONI TORNA IN MONTAGNA

CASO PACINI, MARRONI TORNA IN MONTAGNA

  SAN MARCELLO-MONTAGNA. Il Sindaco Silvia Maria Cormio ha messo in giro un volantino che annuncia che mercoledì prossimo, 19 marzo, alle 21, presso il teatro dell’Associazione Dynamo Camp onlus di Limestre, ci sarà un’assemblea pubblica aperta in m...
leggi di più
A FIRENZE L’OTTAVO CONGRESSO REGIONALE SAP TOSCANA

A FIRENZE L’OTTAVO CONGRESSO REGIONALE SAP TOSCANA

FIRENZE-PISTOIA. Si è svolto nella giornata di oggi, presso l’Hotel Astoria di Firenze, l’VIII Congresso Regionale SAP della regione Toscana. La provincia di Pistoia era presente con ben cinque delegati dalla Segreteria Provinciale, oltre al Segretario Re...
leggi di più
ANCORA INSIEME PER DIFENDERE LA LIBERTÀ

ANCORA INSIEME PER DIFENDERE LA LIBERTÀ

FIRENZE-MONTECATINI TERME. Forza Italia Toscana festeggia il ventennale del movimento con una manifestazione che vedrà la partecipazione degli eletti ad ogni livello amministrativo e un ricco parterre di ospiti nazionali: i senatori Denis Verdini e Altero Mat...
leggi di più
RIORDINO DEL 118 . VENTURI, MORELLI E MATTEI: «INSODDISFATTI DELLA RISPOSTA DELL’ASSESSORE»

RIORDINO DEL 118 . VENTURI, MORELLI E MATTEI: «INSODDISFATTI DELLA RISPOSTA DELL’ASSESSORE»

FIRENZE. “L’assessore Luigi Marroni ha risposto in aula in modo reticente e del tutto insoddisfacente alla nostra interrogazione sul riordino delle centrali operative nell’area vasta centrale. In particolare, stando a quanto dichiarato in aula dall’as...
leggi di più
OMICIDIO IN CASA FAMIGLIA, FRATELLI D’ITALIA: «QUALE SAREBBE L’UTILITÀ DEI MEDICI PSICHIATRI?»

OMICIDIO IN CASA FAMIGLIA, FRATELLI D’ITALIA: «QUALE SAREBBE L’UTILITÀ DEI MEDICI PSICHIATRI?»

FIRENZE-VALDINIEVOLE. Rispondendo all’interrogazione posta dai i consiglieri di Fratelli d’Italia Staccioli, Donzelli e Marcheschi in merito all’omicidio di Massimo Tarabori da parte del compagno di stanza Gianluca Lotti (vedi qui),  il dr Vito D’Anza...
leggi di più
«GIRIAMO LA TOSCANA», IL GRUPPO CONSILIARE DI FORZA ITALIA IN TOUR

«GIRIAMO LA TOSCANA», IL GRUPPO CONSILIARE DI FORZA ITALIA IN TOUR

FIRENZE-MONTECATINI TERME. “Giriamo la Toscana”. Così è stata battezzato il tour nei territori della Toscana che vedrà protagonista il gruppo regionale di Forza Italia. Un viaggio che prenderà il via venerdì prossimo, 14 marzo, a Montecatini Terme (da...
leggi di più
MOZIONE NCD SUI PARCHEGGI DEI NUOVI OSPEDALI

MOZIONE NCD SUI PARCHEGGI DEI NUOVI OSPEDALI

FIRENZE. «Una richiesta di accesso alle convenzioni stipulate fra la parte pubblica del Sior (Sistema integrato ospedali regionali) e i concessionari privati per comprendere se esistano, o in caso contrario perché non siano stati fissati, dei massimali sulla...
leggi di più
NUOVO CONSORZIO IDRAULICO, MARCO BOTTINO SI È PRESENTATO AI PISTOIESI

NUOVO CONSORZIO IDRAULICO, MARCO BOTTINO SI È PRESENTATO AI PISTOIESI

leggi di più
CODICE ROSA, ORA OPERATIVO IN TUTTA LA TOSCANA

CODICE ROSA, ORA OPERATIVO IN TUTTA LA TOSCANA

FIRENZE. Il Codice Rosa è presente in tutta la Toscana. Con la delibera approvata stamani dalla giunta, che estende il progetto regionale alle aziende 1 di Massa e Carrara, 3 di Pistoia, 7 di Siena, 10 di Firenze, e alle...
leggi di più
SANITÀ TRA GOVERNANCE E BISOGNI DELL’UTENTE

SANITÀ TRA GOVERNANCE E BISOGNI DELL’UTENTE

ROMA. La frammentazione del sistema sanitario nazionale ha sicuramente e fortemente penalizzato il cosiddetto “customer service” creando confusione, costi aggiuntivi, diseguaglianze socio-sanitarie anche all’interno di una stessa regione. In Toscana, dov...
leggi di più
PORRETTANA. 23 MARZO, ASSEMBLEA PUBBLICA A PRACCHIA

PORRETTANA. 23 MARZO, ASSEMBLEA PUBBLICA A PRACCHIA

PRACCHIA. In allegato alcuni articoli usciti in seguito alla manifestazione tenutasi alla Cugna il 9 febbraio e il comunicato diffuso in tale occasione che esplicita tutta la preoccupazione che aleggia attorno alla sospensione del servizio ferroviario nella tr...
leggi di più
TICKET SUI FARMACI, RIMBORSO PER I CITTADINI CHE NEL 2013 HANNO PAGATO PIÙ DI 400 EURO

TICKET SUI FARMACI, RIMBORSO PER I CITTADINI CHE NEL 2013 HANNO PAGATO PIÙ DI 400 EURO

FIRENZE. La Regione Toscana ha dato direttive a tutte le aziende sanitarie perché provvedano a rimborsare quei cittadini che nel corso del 2013 abbiano corrisposto ticket sui farmaci per importi complessivi superiori a 400 euro. La direttiva risponde alla del...
leggi di più