IL SALUTO DEL VESCOVO ALLA DIOCESI

IL SALUTO DEL VESCOVO ALLA DIOCESI

PISTOIA. “Solo pochi giorni fa ho avuto la definitiva conferma che papa Francesco mi chiedeva di lasciare la Diocesi di Pistoia e di trasferirmi a Roma, con l’incarico di assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana”. Con queste parole, scritte in...
leggi di più
PICCOLI ANATEMI

PICCOLI ANATEMI

PISTOIA. Il consiglio comunale di ieri è stato interlocutorio. Frizzante e nervoso, ma interlocutorio. Si è discusso di nuovo di un argomento sempre molto caro, anche perché di immediata percezione, per i cittadini: le buche nelle strade. Da parte di...
leggi di più
FOMULA 1

FOMULA 1

CASALGUIDI. L’immagine è di ieri sera, 28 marzo. È eloquente questo incidente in paese tra Casalguidi e Cantagrillo in via Montalbano. La foto ci è stata spedita dal consigliere Gianni Manigrasso ed è stata scattata alle 20:49. Nessuno è più...
leggi di più
SAP: «SOSTENETE LE NOSTRE POSIZIONI PER MENO TASSE E MAGGIORE SICUREZZA»

SAP: «SOSTENETE LE NOSTRE POSIZIONI PER MENO TASSE E MAGGIORE SICUREZZA»

PISTOIA. La segreteria provinciale del Sap (sindacato autonomo polizia) ha diffuso la seguente lettera aperta: Cari concittadini, vorremmo farvi soffermare e riflettere sulla posizione che il SAP ha assunto nell’ultimo periodo a livello locale e nazionale, ...
leggi di più
RIMBORSI PUBLIACQUA PER MANCATA DEPURAZIONE: RISPOSTE INSODDISFACENTI

RIMBORSI PUBLIACQUA PER MANCATA DEPURAZIONE: RISPOSTE INSODDISFACENTI

SERRAVALLE PISTOIESE. Riceviamo: Nella seduta del Consiglio Comunale del 21 marzo abbiamo presentato una interrogazione sui rimborsi di Publiacqua per mancato servizio di depurazione delle acque reflue. Con una sentenza del 15/10/2008 la Corte Costituzionale h...
leggi di più
INCENERITORE DI MONTALE, UNA STORIA INFINITA E (SEMBRA) SENZA SOLUZIONE

INCENERITORE DI MONTALE, UNA STORIA INFINITA E (SEMBRA) SENZA SOLUZIONE

PISTOIA. Abbiamo già pubblicato uno stralcio della perizia depositata nell’inchiesta sull’inquinamento dell’inceneritore di Montale, poi archiviata dal Tribunale. Oggi, la stessa dottoressa Chellini ricorda il contenuto della relazione e ci conforta sul...
leggi di più
“IMMAGINI”, OTTAVA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

“IMMAGINI”, OTTAVA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO

QUARRATA. [a.b.] L’associazione Orizzonte Cultura indice, con il patrocinio del comune di Quarrata e della Provincia di Pistoia, l’ottava edizione del Concorso Fotografico “Immagini” . Rivolto a tutti gli appassionati di fotografia il regolamento prev...
leggi di più
VIVAISMO. SALVADORI: «NORME CHIARE E MENO BUROCRAZIA»

VIVAISMO. SALVADORI: «NORME CHIARE E MENO BUROCRAZIA»

FIRENZE. La giunta regionale toscana ha approvato il regolamento di attuazione della legge del 2012 di sostegno al vivaismo: un testo che chiarisce quando un’area può essere considerata vocata, anche se spetterà alle Province identificare le singole zone, ...
leggi di più
GUERRA ALLA CORRUZIONE

GUERRA ALLA CORRUZIONE

QUARRATA. La Giunta Comunale ha adottato da circa un mese (con precisione nella seduta dello scorso 27 gennaio) il “Piano di prevenzione della corruzione 2014-2016”, il “Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016” e approvato il ...
leggi di più
28 FEBBRAIO 2014, DATA STORICA PER LA MONTAGNA

28 FEBBRAIO 2014, DATA STORICA PER LA MONTAGNA

SAN MARCELLO-MONTAGNA. Ricordiamo che il 28 febbraio, per la Montagna, è un giorno importante per due avvenimenti apparentemente diversi ma intimamente connessi. Il 28 febbraio, davanti al Gup del Tribunale, comparirà “S.G.”, reo confesso dell’ammanco ...
leggi di più
RADDOPPIO DELLA FIRENZE-VIAREGGIO: CONTINUA L’IMPEGNO DI BERTINELLI E TAMBELLINI

RADDOPPIO DELLA FIRENZE-VIAREGGIO: CONTINUA L’IMPEGNO DI BERTINELLI E TAMBELLINI

PISTOIA. Continua l’impegno istituzionale dei sindaci di Pistoia Samuele Bertinelli e di Lucca Alessandro Tambellini per il raddoppio e la velocizzazione della linea ferroviaria Viareggio-Firenze. Ieri i due sindaci hanno incontrato, nella sala del Gonfalone...
leggi di più
COLDIRETTI: «UN NON-SENSO IL  BUSINESS PARK IN MEZZO AI DUE FIUMI»

COLDIRETTI: «UN NON-SENSO IL BUSINESS PARK IN MEZZO AI DUE FIUMI»

PISTOIA-PESCIA. Coldiretti conferma la contraria all’ipotizzato Business park a Pescia. Un’operazione urbanistica che a fronte di utilità solo ipotizzate, aumenta sicuramente il rischio idrogeologico del territorio: un fazzoletto di terra nella Valdinievo...
leggi di più
GAVINANA, UNA PIAZZA INVASA DA “CINGOMME”

GAVINANA, UNA PIAZZA INVASA DA “CINGOMME”

GAVINANA-MONTAGNA PISTOIESE. Laura Burattini di Gavinana si indigna, a ragion veduta, dello stato della Piazza Francesco Ferrucci di Gavinana, una delle piazze più belle della Montagna. Ecco cosa scrive sul suo profilo Facebook: Chi non ha mai buttato una che...
leggi di più
MANUTENZIONE DEL TERRITORIO: IL VADEMECUM DI COLDIRETTI

MANUTENZIONE DEL TERRITORIO: IL VADEMECUM DI COLDIRETTI

PISTOIA-MONTAGNA. Prevenire e monitorare, mettendo a punto un sistema snello ed efficiente per tenere puliti i fossi, piccoli e grandi, per tutto l’anno. A fronte di un territorio provinciale ad alto rischio idrogeologico, con continue frane ed allagamenti,...
leggi di più
2013, IL SAP CRESCE ANCORA

2013, IL SAP CRESCE ANCORA

PISTOIA. Sono stati diffusi – questa mattina – i dati di rilevazione e certificazione della consistenza associativa delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della Polizia di Stato nella provincia di Pistoia, alla data del 31.12.2013. Un ...
leggi di più
1 14 15 16